Knauf AG Knauf AG

Soluzioni Spazio-nello-spazio

Nuove prospettive all'orizzonte

Weiter

Nuove prospettive con Cubo Knauf

Concetti fondamentali

Forme quadrate o poliedriche, onde dai grandi volumi o linee arrotondate... con il sistema Cubo si può fare tutto, realizzando strutture indipendenti oppure collegate a parti di edificio esistenti.

Rapidità e semplicità in fase di montaggio, estrema convenienza e flessibilità a livello funzionale e creativo. Un sistema fonoisolante efficace per contenere le fonti di rumore... e creare oasi di pace. Al tempo stesso in grado di soddisfare elevati requisiti di stabilità e protezione antincendio.

I vantaggi per voi

  • Costruzione agevole in 10 passi
  • Altezza netta da 2 a 3,20 m, senza alcun limite di lunghezza
  • Rivestimento di qualità, in funzione delle esigenze specifiche
  • Protezione antincendio fino alla classe EI90

Cubo Basis, Sistema Spazio-nello-spazio
La versione base di Cubo

Già nella versione Basis, con rivestimento in lastre Diamant, è possibile raggiungere un potere fonoisolante ≥ 40 dB. Attraverso altri dettagli costruttivi, come gli appositi profili fonoisolanti MW per pareti e i profili a molla per soffitti è possibile innalzare tale valore a ≥ 55 dB.

Utilizzo come

  • bagni prefabbricati
  • cabine afone
  • sale riunioni
  • uffici dirigenziali
  • protezioni insonorizzanti per macchinari

Cubo Empore

Alle prestazioni di Cubo Basis si aggiungono altri punti di forza: calpestabilità, resistenza a carichi statici e disponibilità di superfici utili. Una speciale sottostruttura di alta qualità, combinata alle lastre Diamant Knauf, assicura una portata elevata. Estremamente stabile con proprietà fonoisolanti e ignifughe. Utenti e progettisti possono contare su possibilità del tutto nuove.

Utilizzo come

  • ampliamento dello spazio abitativo
  • ulteriore magazzino o superficie per collocare materiali e attrezzature

Cubo Empore, Sistema Spazio-nello-spazio
Esecuzioni possibili

Per una calpestabilità limitata

Il concetto di "calpestabilità limitata" indica la temporanea applicazione al solaio di un carico supplementare costituito da ca. 2 persone, che possono sostare sul solaio per un breve periodo (ad es. per manutenzione o revisione). Non sono consentiti carichi mobili programmati.

Per carichi statici fino a 0,5 / 1,0 kN/m² (carichi utili)

Si tratta da un lato di carichi temporanei, ad es. scorte di merci e materiali ad uso industriale (ad. es. materiali da costruzione leggeri su pallet). Anche carichi per impianti tecnici (ad es. condotti di aerazione) possono essere considerati per semplicità carichi utili distribuiti in modo omogeneo.

Questo presuppone tuttavia che i carichi concentrati non superino 0,5 / 1,0 kN. Il carico distribuito sulla superficie deve rientrare nel limite di 0,5 / 1,0 kN/m². Non è consentita l'applicazione al solaio di carichi strutturali (costanti) costituiti da pilastri, travi ecc.

Per carichi mobili fino a 2,0 kN/m²

Nella categoria dei carichi mobili sono contemplati tutti i carichi programmati, variabili, applicati a solai destinati a un determinato uso. Questi carichi sono costituiti da persone e arredi. Fra le possibili destinazioni rientrano usi analoghi a spazi abitativi, ambienti di sosta, uffici, spazi operativi e corridoi. Non è consentito l'uso in aree accessibili al pubblico.

Via di fuga a tunnel Cubo

Via di fuga a tunnel Cubo, Sistema Spazio-nello-spazio

Con la semplicità costruttiva del sistema Cubo è possibile soddisfare anche i requisiti particolarmente severi delle vie di fuga a tunnel. Una speciale sottostruttura garantisce l'elevata resistenza mentre l'involucro costituito da un rivestimento multistrato risponde ai massimi requisiti di statica, protezione antincendio e stabilità.

La via di fuga a tunnel Cubo costituisce il collegamento sicuro fra diverse aree di uno stabile, nonché un percorso controllato per vigili del fuoco e un tunnel protetto da detriti in caduta.

I vantaggi per voi

  • Costruzione semplice e leggera ma molto efficace
  • Sicurezza certificata
  • Indirizzamento variabile delle vie di soccorso
  • Soluzioni temporanee realizzabili in tempi brevi
  • Resistenza al fuoco per 90 minuti
  • Resistenza agli urti di 3000 Nm

Soluzioni Spazio-nello-spazio con profili leggeri in acciaio per carichi utili elevati

Soluzioni Spazio-nello-spazio con profili leggeri in acciaio per carichi utili elevati
Massime prestazioni nell'edilizia a secco con i profili Transformer di Cocoon

Soluzioni semplici sono in grado di sopportare carichi utili elevati pur contenendo il peso delle strutture portanti. Grazie alla portata dei montanti e delle travi è possibile realizzare soluzioni Spazio-nello-spazio a uno o più piani.

La punzonatura dei profili a C base-con-base garantisce la massima rigidità dei profili portanti orizzontali. Luci superiori a 6 metri e carichi utili oltre 2 kN/m2 sono la norma per questo sistema.

Utilizzo come

  • soluzione Spazio-nello-spazio per carichi utili elevati
  • struttura Spazio-nello-spazio a più piani
  • via di fuga a tunnel e vano scala
  • costruzioni industriali e spazi ad uso magazzino
  • aree accessibili al pubblico

Esecuzioni possibili

Per carichi statici fino a 0,5 / 1,0 kN/m² (carichi utili)

Si tratta da un lato di carichi temporanei, ad es. scorte di merci e materiali ad uso industriale (ad. es. materiali da costruzione leggeri su pallet). Anche carichi per impianti tecnici (ad es. condotti di aerazione) possono essere considerati per semplicità carichi utili distribuiti in modo omogeneo.

Questo presuppone tuttavia che i carichi concentrati non superino 0,5 / 1,0 kN. Il carico distribuito sulla superficie deve rientrare nel limite di 0,5 / 1,0 kN/m2 . Non è consentita l'applicazione al solaio di carichi strutturali (costanti) costituiti da pilastri, travi ecc.

Il sistema di profili Transformer Cocoon è in grado di sopportare carichi fino a 1,0 kN/m2 per luci fino a 8 m.

Per carichi mobili fino a 2,0 kN/m²

Nella categoria dei carichi mobili sono contemplati tutti i carichi programmati, variabili, applicati a solai destinati a un determinato uso. Questi carichi sono costituiti da persone e arredi. Fra le possibili destinazioni rientrano usi analoghi a spazi abitativi, ambienti di sosta, uffici, spazi operativi e corridoi. Non è consentito l'uso in aree accessibili al pubblico.

Il sistema può essere utilizzato per luci fino a 6 m. Luci superiori si possono ottenere con l'impiego di profili in acciaio di tipo IPE, HEA o HEB, a seconda delle condizioni statiche. I giunti ai traversi principali sono realizzati con apposite viti testate e angolari di chiusura.

Categorie con carichi utili superiori a 2,0 kN/m²

Carichi utili superiori a kN/m2 e spazi pubblici sono la norma per il sistema Transformer Cocoon combinato a lastre portanti in gessofibra GIFAfloor F19 LBS. Speciali profili di spessore da 250 o 300 mm consentono di coprire luci anche superiori ai 5 m.

Vetrate

Vetrate

Luce e atmosfera Finestre interne e pareti divisorie mobili in vetro

Vetrate