Knauf AG Knauf AG

Settore di competenze “Seismic Design”

Edilizia antisismica by Knauf

Weiter

Edilizia antisismica by Knauf

In qualsiasi parte del mondo, i terremoti costituiscono un grave pericolo per l’uomo, l’ambiente e la natura. La maggior parte dei sismi è di lieve intensità e provoca relativamente pochi danni. Tuttavia soprattutto nelle aree soggette a terremoti più frequenti o in corrispondenza di strutture tettoniche attive, i corpi degli edifici possono subire danni permanenti e, nella peggiore delle ipotesi, anche a insaputa degli occupanti o utilizzatori. A incrementare i danni da terremoto concorrono la crescente concentrazione edilizia, lo sfruttamento edilizio di aree ad alto rischio e le cosiddette costruzioni abusive, che generalmente non rispondono appieno ai requisiti previsti per l’edilizia antisismica. A questo si aggiunga la frequente carenza di infrastrutture pubbliche per la sicurezza in caso di terremoti, sia in zone a minore concentrazione edilizia sia nelle aree urbane ad alta densità di popolazione.

In sintesi si può affermare quanto segue: gli eventi sismici rappresentano una sfida enorme, anche e soprattutto per il settore edile; la sicurezza sismica degli edifici richiede uno sforzo titanico, che non si può affrontare solo con semplici dichiarazioni d’intenti politiche e soluzioni urbanistiche responsabili;

In fondo si tratta di ridurre al minimo i rischi concreti nell'eventualità di un terremoto e, quando accade, essenzialmente darsi da fare per salvare vite umane.

Grande esperienza, grande competenza

In qualità di azienda leader al mondo nella produzione di materiali edili di alta qualità, il gruppo Knauf si occupa da decenni del complesso di tematiche legate all’edilizia antisismica. Per questo ci prodighiamo con tutte le nostre forze, conoscenze ed energie nello sviluppo e nel miglioramento di quei prodotti che consentano all'uomo di vivere e lavorare con la massima serenità possibile anche in zone a rischio sismico. Nella nostra attività di ricerca e sviluppo, naturalmente teniamo conto anche delle analisi tecniche dei terremoti passati, lavorando in stretta collaborazione con geologi, urbanisti e ingegneri. Fra i nostri riferimenti, rientrano le conoscenze risultanti dalla ricerca sismica americana nonché le norme edili nazionali e internazionali vigenti nei territori a rischio sismico.

Progettazione intelligente grazie al Seismic Design

È un dato comprovato che le soluzioni Seismic Design riducono i danni da terremoto. Infatti contengono al minimo il rischio di danni catastrofici alle strutture portanti, cagionati da sismi di media ed elevata intensità, prevenendo così alla radice il rischio di crollo di costruzioni. Il Seismic Design è sempre il frutto di una progettazione intelligente. In una situazione ottimale, una costruzione non deve essere resa antisismica a posteriori ma deve sorgere direttamente così. In questi casi è essenziale evitare gli effetti di risonanza e garantire la distribuzione simmetrica omogenea di masse e rigidità. Il Seismic Design integra nella progettazione ed esecuzione di un edificio antisismico tutti i vantaggi rilevanti di un approccio sistemico alla costruzione rispetto alle classiche costruzioni in muratura piena.

Riduzione al minimo dei rischi, grazie ai sistemi per pareti Knauf

Nel campo del Seismic Design, i sistemi per pareti Knauf svolgono un ruolo di prim’ordine. Tutte le pareti divisorie non portanti presentano una minore massa soggetta alle forze sismiche assicurando così complessivamente una protezione superiore della costruzione. Inoltre il peso totale di un edificio realizzato con sistemi per pareti Knauf è nettamente inferiore quindi, in caso di sisma, anche la struttura portante risulta nettamente meno sollecitata. Un terzo vantaggio di un simile modo di costruire è la capacità dei sistemi per pareti di mantenere la loro funzione di compartimentazione anche in caso di gravi deformazioni. In questo modo si previene efficacemente la distruzione totale dell’edificio, ad esempio in caso di esplosioni provocate da sismi.

L’impiego dei sistemi per pareti è molteplice. Si spazia infatti dalla ristrutturazione secondo le norme antisismiche, ad es. per il tamponamento degli edifici con scheletro in cemento armato, alla realizzazione di edifici nuovi. Soluzioni più sicure. Progettazione più sicura. Edilizia antisismica.

Con Knauf si può.

Documento: Erdbebensicherheit Erd01.ch (tedesco)