Knauf AG Knauf AG
Weiter

Protezione antincendio nei pavimenti

Introduzione

Sistemi per pavimenti
Pericolo d'incendio da entrambi i lati... e talvolta anche nel mezzo

Generalmente il soffitto di ogni ambiente costituisce anche il pavimento di quello sopra. Gli incendi possono perciò propagarsi da entrambi i lati.

I solai portanti per cui sono previsti requisiti di protezione antincendio devono quindi essere in grado di sopportare un carico d'incendio sia dal lato intradosso sia dal lato estradosso.

Nei pavimenti a intercapedine gli incendi possono propagarsi dall'intercapedine e dagli impianti in essa presenti.

Le soluzioni antincendio per il lato estradosso dei solai possono essere realizzate con diversi sistemi Knauf per pavimenti.

  • Sistemi per massetti fluidi
  • Sistemi per sottofondi a secco
  • Pavimenti a intercapedine
  • Sistemi per pavimenti su appoggi lineari

Idoneità attestata da certificati di prova sulle proprietà antincendio e relazioni peritali.

Informazioni dettagliate
  • Occorre tenere conto degli spessori dello strato portante necessari a livello statico. Gli spessori indicati per i massetti fluidi Knauf sono valori minimi e non spessori nominali.

  • A seconda delle esigenze e della composizione del massetto, al di sotto del medesimo può risultare necessario posare uno strato ulteriore.

  • I sistemi per pavimenti Knauf possono essere combinati a impianti di riscaldamento a pavimento a condizione che vengano rispettati gli spessori minimi richiesti per lo strato portante.

Pavimenti a intercapedine

Pavimenti a intercapedine

Un pavimento a intercapedine GIFAfloor FHB comprende piedini, placchette di appoggio e strato portante di lastre in gessofibra GIFAfloor FHB 25, GIFAfloor FHB 32 o lastre per carichi elevati.

Sistemi per pavimenti a intercapedine GIFAfloor FHB