Knauf AG Knauf AG

Edilizia leggera in acciaio

Sistemi di edilizia leggera in acciaio

Forti e leggeri allo stesso tempo

Costruire con i sistemi di edilizia leggera Cocoon / Knauf è semplice e presenta numerosi vantaggi. Oltre che per l'edificazione di case unifamiliari e plurifamiliari, i profili Transformer possono essere impiegati anche per sopralzi o pareti e soffitti portanti. Le soluzioni offerte dai profili Transformer permettono di vincere sfide finora superabili solo con interventi complessi.

Weiter

Cocoon edilizia leggera in acciaio

Cocoon - Progettazione più semplice e costruzioni più leggere

Tratto distintivo dell'edilizia leggera in acciaio è l'ottimizzazione degli elementi strutturali in termini di portata, riduzione del peso, funzionalità e non combustibilità. Il sistema di edilizia leggera in acciaio Transformer di Cocoon può essere utilizzato in modo flessibile, consente l'esecuzione agevole di modifiche e trova impiego in tutti i casi in cui esistono impedimenti all'uso delle classiche soluzioni di edilizia a secco. Tutti i componenti del sistema Transformer sono costituiti in buona parte da materiale di riciclo e racchiudono un elevato potenziale di riutilizzo (eco-acciaio). Dato il minore consumo di risorse, si riduce il fabbisogno energetico, sia durante la costruzione, sia per la manutenzione o un eventuale successivo smantellamento.

Costruire con i sistemi di edilizia leggera Cocoon / Knauf è semplice e presenta numerosi vantaggi. Oltre che per l'edificazione di case unifamiliari e plurifamiliari, i profili Transformer possono essere impiegati anche per sopralzi o pareti e soffitti portanti. Le soluzioni offerte dai profili Transformer permettono di vincere sfide finora superabili solo con interventi complessi.

I nostri validi esperti di edilizia leggera in acciaio offrono consulenza a progettisti e ingegneri già in fase di progettazione e supportano gli installatori prima e durante l'esecuzione dei progetti.

Edilizia leggera in acciaio

Edilizia leggera in acciaio

Con Cocoon Transformer avete la scelta

Edilizia leggera in acciaio
Sopralzi leggerli ma di portata elevata

Grazie al peso ridotto, alla non combustibilità, alle ottime prestazioni statiche e allo spessore ridotto degli elementi, questo sistema si presta per tutti i tipi di sopralzi. È particolarmente indicato anche per edifici alti ad uso civile, dove la non combustibilità è prescritta per legge.

Grazie al peso ridotto, in caso di sopralzi spesso è possibile utilizzare le strutture esistenti senza particolari interventi di rinforzo. Questo vantaggio semplifica la realizzazione dei progetti e permette il contenimento dei costi.

Dato che il sistema può essere impiegato con risultati soddisfacenti anche per le coperture, il sopralzo può essere realizzato esclusivamente con profili sottili in acciaio, senza ricorrere ad altre modalità costruttive.

Strutture approntante in loco o prefabbricate in azienda e assemblate in cantiere: l'edilizia leggera in acciaio è il sistema costruttivo che impiega i materiali più leggeri e rispetto all'edilizia tradizionale offre una serie di benefici a fronte di nessuno svantaggio.

Con Cocoon Transformer avete la scelta

Edilizia leggera in acciaio Garage Sonvico
Sopralzi leggeri ma di portata elevata

Grazie al peso ridotto, alla non combustibilità, alle ottime prestazioni statiche e allo spessore ridotto degli elementi, questo sistema si presta per tutti i tipi di sopralzi. È particolarmente indicato anche per edifici alti ad uso civile, dove la non combustibilità è prescritta per legge.

In caso di sopralzi spesso è possibile utilizzare le strutture esistenti senza particolari interventi di rinforzo. Questo vantaggio semplifica la realizzazione dei progetti e permette il contenimento dei costi.

Dato che il sistema può essere impiegato con risultati soddisfacenti anche per le coperture, il sopralzo può essere realizzato esclusivamente con profili sottili in acciaio, senza ricorrere ad altre modalità costruttive.

Strutture approntante in loco o prefabbricate in azienda e assemblate in cantiere: l'edilizia leggera in acciaio è il sistema costruttivo che impiega i materiali più leggeri e rispetto all'edilizia tradizionale offre una serie di benefici a fronte di nessuno svantaggio.

Pareti esterne in edilizia leggera in acciaio

Edilizia leggera in acciaio
Progetti all'insegna dell'efficienza energetica per costruzioni sostenibili

Sia che si tratti di edifici nuovi, ampliamenti o ristrutturazioni, l'involucro rappresenta sempre l'elemento chiave ai fini dell'efficienza energetica e della sostenibilità. Quindi è estremamente importante progettare le facciate pensando già ai sistemi giusti da impiegare.

La parete esterna Knauf in profili sottili in acciaio assicura prestazioni termiche straordinarie a fronte di spessori ridotti. Ma non solo... grazie al peso contenuto, anche la progettazione a livello statico risulta molto più semplice. Con conseguente riduzione dei costi.

Un vantaggio essenziale è inoltre rappresentato dalla libertà di progettazione per architetti e progettisti. Non esistono pressoché limiti alle creazioni con sistemi di edilizia leggera in acciaio e questo si traduce in grande flessibilità nell'ideazione di spazi e forme.

Per un involucro esterno è possibile utilizzare tutti i materiali: dai sistemi di isolamento a cappotto, alle facciate ventilate con Aquapanel Knauf alle facciate continue, fino ai pannelli fotovoltaici!

Questo il consiglio: già in fase di progettazione, considerare l'uso di pareti esterne in profili sottili in acciaio!

Edilizia in legno

Quando l'edilizia in legno raggiunge i suoi limiti

Sopralzi di edifici alti ad uso civile, vani scala non combustibili, vie di fuga ed elementi strutturali di edifici pubblici, prescritti per legge come non combustibili. Le imprese specializzate in costruzioni in legno, laddove devono fare i conti con i limiti di questo materiale, possono ricorrere all'alternativa dei profili sottili in acciaio, particolarmente indicati per le costruzioni prefabbricate. Gli elementi strutturali composti da profili sottili in acciaio possono essere realizzati in fabbrica su macchine a controllo numerico oppure manualmente.

In lavori di ampliamento o ammodernamento, quando il montaggio avviene direttamente in cantiere senza prefabbricazione, il collegamento dei profili sottili in acciaio è più agevole rispetto a quello delle travi in legno. I profili vengono uniti perfettamente e l'esecuzione dei giunti avviene in modo molto semplice e rapido.

I sistemi di edilizia leggera in acciaio sono completamente compatibili con i comuni sistemi di edilizia in legno e a secco... combinare i diversi elementi in tutti i progetti è un vero piacere!