Knauf AG Knauf AG

Edilizia in legno

Innovativa e sostenibile

Soluzioni di sistema Knauf

Per realizzare i vostri progetti in modo più semplice e rapido.

Panoramica lastre Knauf
Weiter

Soluzioni per l'edilizia in legno

Nuove evoluzioni e possibilità

L'edilizia residenziale in legno sta vivendo una crescita inarrestabile.

Con nuovi settori di applicazione e innovative tecnologie di lavorazione, Knauf rivoluziona il mondo dell'edilizia in legno creando valore aggiunto per le aziende del settore sulla base dei benefici tangibili per i clienti.
Knauf applica alle costruzioni in legno l'enorme bagaglio di competenze acquisite nelle costruzioni a secco presentandosi come fornitore di sistemi innovativi. Con questi nuovi sistemi (prodotti e applicazioni), Knauf offre agli operatori nel campo dell'edilizia in legno soluzioni ancora sconosciute e quindi la possibilità di potenziare la creazione di valore nella propria azienda (=più risparmio di tempo, maggiore efficienza e convenienza, più sicurezza).

L'assortimento di sistemi per l'edilizia in legno rompe con le convenzioni proponendo soluzioni un tempo ritenute impensabili. Innovazioni firmate Knauf, come le lastre DIAMANT, GIFAfloor o Silentboard, aprono la strada a nuove possibilità creative nell'edilizia in legno, soprattutto nel campo della protezione antincendio e dell'isolamento acustico.

Con le soluzioni di sistema Knauf potete realizzare i vostri progetti in modo più semplice e rapido.

Migliorate la vostra attività con i sistemi intelligenti Knauf:

  • maggiore risparmio di tempo
  • più efficienza di costi
  • più convenienza
  • più sicurezza

Nuove possibilità nell'edilizia in legno

Edilizia in legno
Creazione di valore nella propria azienda

Con prodotti innovativi come le lastre GIFAfloor, Brio e Silentboard, nell'edilizia in legno sono inoltre possibili costruzioni per soffitti che raggiungono livelli di potere fonoisolante migliori delle classiche solette piene in cemento armato. Un'impresa costruttrice specializzata in edilizia in legno è in grado di creare valore al proprio interno e costruendo un immobile interamente con sistemi di edilizia in legno / a secco ha la possibilità di controllare l'intero processo produttivo. Vengono meno tutti gli effetti della fase di asciugatura del sottofondo per pavimento.

Strutture per soffitti certificate come ignifughe, ad esempio nella combinazione DIAMANT e SILENTBOARD, completano l'offerta dei costruttori in legno.

Sul fronte della protezione antincendio e dell'isolamento acustico non dovete scendere a compromessi. Potete infatti contare sulla nostra linea selezionata di profili e relativi accessori. Questa tecnologia è in continua evoluzione e ottimizzata in funzione dei requisiti della moderna edilizia in legno e a secco. Questo agevola il vostro lavoro e assicura contemporaneamente un elevato livello di professionalità e qualità.

Con le lastre DIAMANT X, Knauf rivoluziona l'edilizia in legno

Diamant
  • Eco 1
Knauf Diamant X

Costruzioni in legno a basso consumo energetico? Niente di più semplice. "Diamant X GKFI, la lastra di gesso ad alta densità" di Knauf, grazie alla sua particolare resistenza, è ideale per l'isolamento ad insufflaggio. Indipendentemente dal fissaggio mediante graffatura o avvitatura.

Grazie all'anima impregnata, la lastra Diamant X può essere inoltre utilizzata in qualsiasi campo, anche in ambienti umidi o spazi esterni protetti. Non servono più scorte diversificate... basta un solo prodotto

Se in fase di costruzione comincia improvvisamente una fine pioggerella, la lastra Diamant X non ne risente. Grazie all'anima impregnata si asciuga infatti in breve tempo.

I vantaggi delle lastre Diamant X parlano da soli

  • Lastra di gesso ad alta densità per un rivestimento di rinforzo
  • Elevata stabilità e resistenza agli urti anche in caso di esecuzione monostrato
  • Idoneità agli ambienti umidi secondo la DIN 18180 (anima impregnata)
  • Efficace isolamento acustico (fino a oltre 70 dB)
  • Lastra antincendio sottile fino a EI90, 15 mm, EI30, classe di reazione al fuoco A2
  • Ridotto coefficiente di rigonfiamento e ritiro (giunti di dilatazione ogni 15 m)
  • Nessuna formazione di crepe, taglio lastre su misura in base all'altezza del piano: a partire da 200 lastre
  • Esecuzione semplice di fresature a V per la piegatura delle lastre (lavorazione pratica)
  • Finitura superficiale opzionale
  • Soddisfa gli standard più elevati di eco-bau e MINERGIE-ECO

Pavimenti

Protezione antincendio pavimenti
Parametri di isolamento acustico e protezione antincendio sorprendenti

Anche per pavimenti e soffitti, l'edilizia in legno / a secco ha già superato le costruzioni in muratura piena in molte situazioni.

Soprattutto sul fronte dell'isolamento acustico e della protezione antincendio le lastre GIFAfloor Knauf garantiscono prestazioni sorprendenti. Questo settore non è più monopolio delle imprese edili tradizionali bensì diventa fonte di nuove opportunità di lavoro per voi.

Statica, isolamento acustico e protezione antincendio sono caratteristiche concentrate in modo straordinario nelle lastre GIFAfloor.

Le lastre GIFAfloor sono disponibili come sistema per pavimenti su appoggi lineari con bordi maschio / femmina, in diversi spessori, in formati standard o misure personalizzate per soluzioni modulari individuali. Tutti i componenti sono perfettamente compatibili.

Le lastre GIFAfloor sono fornite pronte per la posa, trattate in fabbrica con una mano di fondo che ne protegge la superficie durante il trasporto e la posa in modo che possano essere manipolate senza timore di danni.

GIFAfloor

GIFAfloor FHB
Vantaggi delle lastre GIFAfloor

  • Resistenza elevata fino a un interasse piedini di 1200 mm
  • Buone proprietà fonoisolanti grazie alla massa elevata e al disaccoppiamento in fase di montaggio
  • Piano portante non combustibile
  • Possibilità di utilizzo su diverse strutture portanti
  • Sistema per pavimenti monostrato
  • Possibilità di posa diretta del rivestimento (incollaggio di parquet in legno massello sull'intera superficie / spessore parquet max. 2/3 dello spessore delle lastre GIFAfloor)
  • Resa elevata nella posa, grazie al formato 600 x 1200 mm
  • Collegamento sicuro fra lastre grazie ai bordi maschio / femmina incollati
  • Variazioni dimensionali limitate in caso di condizioni igrotermiche instabili

Riscaldamento a pavimento a basso spessore: GIFAfloor Klima

GIFAfloor Klima

Dove è richiesto un riscaldamento a pavimento a basso spessore, la soluzione si chiama rigorosamente: GIFAfloor Klima Grazie alla geniale integrazione dei tubi radianti nel pavimento a intercapedine si riduce nettamente lo spessore (a 28, 32 e 38 mm, con risultati straordinari in termini di potere fonoisolante e carico applicabile) e si offrono maggiori possibilità per realizzazioni creative nella pavimentazione. Sulle lastre GIFAfloor Klima è possibile posare direttamente qualsiasi materiale, persino parquet in legno massello o rivestimenti a lastre di grande formato. Ecco perché questo pavimento a secco rappresenta l'opzione numero uno negli interventi di ammodernamento e ristrutturazione, oltre che negli edifici nuovi.

Le lastre GIFAfloor Klima non sono combustibili e soddisfano egregiamente i requisiti della classe di reazione al fuoco A1. Gli elementi per pavimenti prefresati per tratti lineari e curvilinei vengono semplicemente incollati e non avvitati. La posa risulta così più agevole e rapida. Per questo i professionisti puntano su GIFAfloor Knauf.

I vantaggi sono evidenti: risparmio di tempo, comfort, maggiori utili.

Knauf GIFAboard RF1 (A1) - La lastra per la protezione antincendio con effetto decorativo

Riessler

L'unica lastra in gessofibra al mondo prodotta mediante processo di laminazione e avvolgimento si distingue per la sua eccellenza in termini di funzione e sicurezza. Grazie alla densità omogenea, GIFAboard è apprezzata per la sua estrema lavorabilità e offre le migliori proprietà acustiche e antincendio. Nella linea Design Knauf è possibile abbinare fra loro tutte le tipologie di lastre in modo da garantire su tutti i fronti la continuità estetica e sicurezza del sistema. Sia che si tratti di edifici pubblici, strutture sanitarie o complessi a uso commerciale, hotel o immobili adibiti a ristorazione, la lastra di punta GIFAboard Knauf coniuga alla perfezione design e protezione antincendio a livello di pareti, soffitti, pavimenti e arredi.

GIFAboard è disponibile nelle seguenti finiture anche per ordini di articoli singoli:

  • Grezza calibrata (+/- 0.15mm)
  • Rasata per pittura e verniciatura in cantiere
  • Verniciata secondo NCS / RAL
  • Rivestita con laminato
  • Rifinita con impiallacciati di legno naturale e/o con pietra naturale
  • Stampata in digitale con decori della collezione Knauf o altri motivi su richiesta

GIFAdoor EI30-RF1 - rivestimento antincendio per cavedi verticali (non comb.)

Rivestimento antincendio per cavedi verticali GIFAdoor EI30

In presenza di attraversamenti di solai intermedi o nella realizzazione di vani tecnici o cavedi verticali, la protezione antincendio diviene particolarmente importante quale strumento per impedire la propagazione di fiamme e fumo ad altri piani in caso di incendio.

Certificazione svizzera dell'AEAI

Per la protezione di questi spazi Knauf ha sviluppato rivestimenti prefiniti per cavedi verticali. Sono certificati dall'AEAI (Associazione Istituti Cantonali di Assicurazione Antincendio) e possono essere installati sia in pareti divisorie in muratura piena sia in pareti in cartongesso.

Il sistema complanare è basato sulle lastre GIFAboard, materiale di assoluta affidabilità prodotto da Knauf, e assicura una protezione antincendio di 30 minuti (EI 30) su entrambi i lati.
Le porte dei rivestimenti, disponibili di diverse dimensioni, possono essere utilizzate in modo versatile, singolarmente o affiancate una all'altra senza soluzione di continuità.

Protezione antincendio con effetto decorativo

Svariati tipi di finitura, impiallacciatura o stampa (fino a uno spessore massimo di 0,6 mm) offrono possibilità pressoché illimitate nella scelta del design.
I rivestimenti antincendio per cavedi verticali con effetto decorativo vengono fabbricati su misura pronti per il montaggio e sono venduti tramite le aziende specializzate nel commercio di legname e semilavorati in legno.

Edilizia leggera in acciaio

Edilizia leggera in acciaio
Straordinarie possibilità per l'edilizia in legno

Nuove sfide energetiche, tecnologie moderne, progetti articolati come la ristrutturazione di complessi edilizi, e sempre crescenti esigenze in termini di salubrità delle abitazioni e qualità degli ambienti inducono gli operatori del settore edilizio a ricercare sempre soluzioni innovative e versatili.

La tecnologia dell'edilizia leggera in acciaio consente a chi lavora con il legno di proporsi anche per progetti dove è espressamente richiesta la protezione antincendio e finora la muratura piena era l'unica opzione possibile.

Inoltre il peso ridotto degli elementi prefabbricati velocizza i tempi di realizzazione consentendo di evitare interventi onerosi sulle parti esistenti degli immobili, come spesso accade nelle costruzioni in muratura. E il tutto con la garanzia della qualità controllata industrialmente.

Facciate ventilate nell'edilizia in legno

Facciate ventilate

Le facciate ventilate ottimizzano il comfort all'interno dell'edificio creando un effetto camino che consente di convogliare all'esterno aria calda e umidità.

L'involucro consigliato è la parete esterna Knauf con tecnologia AQUAPANEL® Cement Board Outdoor (12,5 mm), da montare fra i piani con orditura metallica semplice o doppia.

Ulteriori informazioni : Knauf AQUAPANEL ®