Knauf AG Knauf AG

Acustica

Semplicemente il meglio in quanto ad acustica ambientale

Le fonti di rumore e quanti lo sentono si trovano nello stesso ambiente?

In caso di risposta negativa, la protezione dai suoni avviene prevalentemente mediante isolamento acustico, in caso di risposta affermativa mediante assorbimento acustico. I sistemi per soffitti e le strutture Knauf offrono un contributo prezioso su questo fronte.

Weiter

Sistemi acustici

All'altezza dei requisiti più severi

Soffitti a lastre di gesso forate
  • Controsofitto modulare in lastre di gesso forate
  • Clima Domo
  • Foratura sparsa RE

Soffitti a lastre di gesso forate

I soffitti a lastre Cleaneo Akustik Knauf sono costituiti da lastre di gesso forate o fessurate secondo SN EN 14190 con effetto di depurazione dell'aria. I grafici sull'assorbimento acustico relativi alle diverse lastre Cleaneo Akustik Knauf indicano valori ottenibili in combinazione con feltro acustico Knauf applicato in fabbrica. Colori feltro disponibili: bianco o nero. In caso di foratura Ø ≥ 15 mm, si consiglia il feltro acustico di colore nero.

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Design diversi per un'ampia scelta di lastre
  • Semplicità di sostituzione
  • Effetto di depurazione dell'aria

D12.ch Soffitti Cleaneo Akustik Knauf

Controsoffitti modulari in lastre di gesso forate

I moduli Cleaneo Knauf con lastre forate ed elementi Danoline creano il comfort ideale per chi abita un ambiente o lo utilizza in altro modo, assicurando condizioni acustiche straordinarie e la migliore qualità dell'aria, oltre a offrire una gradevole riflessione di luce e una qualità estetica classica e senza tempo. Sono ecologici e prodotti con materie prime rinnovabili, in grado di resistere a lungo, così come gli edifici stessi. Grazie alle esecuzioni diversificate di fori e bordi, gli elementi Danoline lasciano ampio spazio alla creatività in qualsiasi tipo di ambiente.

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Giunti poco visibili
  • Semplicità di ispezione
  • Possibilità di applicazione diretta della finitura
  • Effetto di depurazione dell'aria

Tro155.ch Unity Cleaneo Modul in tedesco

Tro98.de Knauf Danoline Systeme in tedesco

Soffitti raffrescanti fonoassorbenti in lastre di gesso forate

Le lastre Cleaneo Akustik Thermoboard Plus sono la soluzione proposta da Knauf per i soffitti raffrescanti e riscaldanti. Data la sottostruttura diversa a seconda del produttore dell'impianto di raffrescamento o riscaldamento, non è possibile fornire dati sull'assorbimento acustico. Tuttavia se sulle lastre Cleaneo Akustik Thermoboard Plus vengono applicati in fabbrica pannelli a tubi capillari Clina, valgono i valori di assorbimento acustico indicati nella scheda D12.ch.

I soffitti raffrescanti fonoassorbenti possono essere realizzati anche come soffitti continui.

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Sistemi per soffitti multifunzionali... una risposta a tutte le esigenze

K766C.de Cleaneo Akustik Thermoboard Plus in tedesco

Clima Domo - Heiz- und Kühlsystem aus Gips in tedesco

Sistemi fonoassorbenti continui
  • Intonaco acustico fumi
Sistemi fonoassorbenti continui Tacet e s.a.c. Knauf

Oggi l'acustica ambientale non deve più soddisfare requisiti elevati solo in sale per concerti, teatri e auditoria o grandi ambienti. Anche nella costruzione e ristrutturazione di scuole, ristoranti, banche, immobili a uso industriale e amministrativo o persino residenziale, si pone sempre più spesso l'attenzione sulle problematiche acustiche. La tendenza attuale a realizzare locali ampi, luminosi, con rivestimenti a pavimento spesso duri, pareti lisce, vaste vetrate e un arredamento piuttosto essenziale, rende indispensabile l'installazione di soffitti acusticamente efficaci. Inoltre il desiderio a livello creativo di nascondere la funzionalità del soffitto fonoassorbente si trasforma sempre più in una sfida rivolta a noi.

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Struttura superficiale continua omogenea con rivestimento di pregio
  • Spessore minimo
  • Realizzabili in diverse tonalità di colore

FuDe01.ch Sistemi fonoassorbenti continui

Trovate qui ulteriori informazioni: https://www.amf-tacet.com/de/

Intonaci fonoassorbenti a spruzzo continui

Come rivestimento fonoassorbente applicabile a superfici in calcestruzzo, l'intonaco acustico fumi Akustikputz S3 coniuga perfettamente funzionalità ed estetica. Laddove, per caratteristiche dell'immobile o prescrizioni vigenti, non è possibile realizzare soffitti sospesi o strutture di un certo spessore, l'uso dell'intonaco acustico fumi Akustikputz S3, come "rivestimento spesso" fonoassorbente, riduce nettamente il tempo di riverbero.

L'intonaco acustico fumi Akustikputz S3 è concepito per l'applicazione diretta del "rivestimento spesso" fonoassorbente sulle superfici in calcestruzzo,

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Struttura superficiale continua omogenea
  • Spessore minimo, con strati da 12 mm

Schmidt Fumi Akustikputz in tedesco

Sistema fonoassorbente in lana di legno

Soffitti acustici in lana di legno
  • Organic - Pannelli acustici in lana di legno
Organic sistema fonoassorbente in lana di legno

Oltre che per il valore aggiunto estetico e le numerose possibilità creative, la linea Organic si distingue anche per le sue notevoli prestazioni acustiche. La lana di legno controlla perfettamente la riflessione del rumore garantendo un comfort acustico apprezzabile in ogni situazione.

Brochure Organic

Ulteriori informazioni Fibre e Organic

Lastre in gessofibra

Ingelheim
Lastre in gessofibra GIFAboard

GIFAboard, con il suo design curato, è un prodotto Knauf di tendenza per pareti e soffitti, in grado di offrire assoluta libertà creativa, pur garantendo il massimo in termini di funzionalità e sicurezza.

GIFAboard è prodotto nelle seguenti finiture anche per ordini di articoli singoli

  • Grezza calibrata (+/- 0.15mm)
  • Rasata per pittura e verniciatura
  • Verniciata secondo NCS / RAL
  • Rivestita con laminato di spessore fino a 1,5 mm
  • Impiallacciata con lastra di legno naturale di spessore fino a 1,5 mm
  • Stampata in digitale con decori della collezione Knauf o motivi a piacere

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Non combustibile RF1 ( A1/A2-s1, d0 EN 13501-1)
  • Eccellenti proprietà acustiche e antincendio
  • Possibilità di personalizzazione di lavorazione, fori / fessure ecc.
  • Elevata resistenza agli urti in caso di applicazione a parete, ad es. in ospedali, scuole ed edifici pubblici

Settore di attività acustica

Acustica ambientale
Acustica ambientale

I soffitti influenzano in modo significativo l'atmosfera e le emissioni di un ambiente interno. Inoltre nella moderna architettura al solaio viene riconosciuto il ruolo di mezzo multifunzionale, nel quale si intrecciano requisiti fisico-costruttivi quali acustica, clima interno e illuminazione.

Estetica e precisione, personalizzazione e razionalità... i soffitti di design fonoassorbenti Cleaneo Knauf costituiscono un punto di riferimento sicuro per la realizzazione di idee architettoniche.

Oltre alla regolazione del tempo di riverbero garantiscono inoltre la resistenza all'impatto di palloni, la protezione antincendio da EI30 a EI90, l'ottimizzazione del clima interno e l'isolamento acustico.

Fondamenti di acustica ambientale

Fondamenti di acustica ambientale

Per assorbimento acustico si intende la diminuzione dell'energia sonora in un ambiente: quando il suono rimbalza sulle superfici di partizioni, su oggetti o persone, una parte dell'energia si trasformata in calore. A tale proposito si parla di dissipazione.

Grado di assorbimento acustico A

Il grado di assorbimento acustico a definisce il rapporto fra l'energia sonora non riflessa e quella incidente. In caso di riflessione totale a = 0 e in caso di assorbimento totale a = 1.

Processo di riverbero

Il processo di riverbero è la diminuzione di energia sonora in un ambiente chiuso, una volta terminata la generazione del suono.

Tempo di riverbero

L'assorbimento acustico in un ambiente è espresso dal tempo di riverbero, che indica il periodo di tempo nel quale il livello sonoro diminuisce di 60 dB dopo la cessazione dell'emissione del suono.

È una questione di superfici

Cleaneo Akustik
Materiali fonoassorbenti

Per materiali fonoassorbenti si intendono speciali materiali, che generalmente presentano una superficie porosa caratterizzata da una foratura passante.

Lana minerale

La lana minerale si presta per l'impiego in ambienti soggetti a severi requisiti di protezione antincendio e dove sono necessarie misure particolarmente efficaci di assorbimento acustico alle basse frequenze.

Feltro fonoassorbente

I soffitti fonoassorbenti Cleaneo presentano sul lato posteriore uno strato di feltro fonoassorbente, che garantisce un assorbimento acustico generalmente sufficiente per la maggior parte delle applicazioni. In caso di requisiti superiori sono necessari strati aggiuntivi di materiale fonoassorbente.

Intercapedine

La distanza fra il soffitto fonoassorbente sospeso e il solaio grezzo influenza in modo decisivo il grado di assorbimento acustico. In caso di altezze di sospensione inferiori a 100 mm, i valori di assorbimento si spostano verso le alte frequenze. Intercapedini più ampie comportano invece un maggiore assorbimento acustico alle basse frequenze. Con intercapedini da 500 mm i valori variano in misura minima.

Percentuale di superficie forata

La percentuale di superficie forata incide in modo rilevante sull'assorbimento acustico: l'esperienza insegna che i valori ottimali di assorbimento acustico si ottengono con una superficie forata del 10 - 15%. Percentuali di superficie forata inferiori al 10% comportano una diminuzione dei valori alle alte frequenze, mentre non producono alcuna variazione alle basse frequenze. In presenza di una superficie forata superiore al 15% si osserva invece il fenomeno esattamente contrario.

Dimensione dei fori

A parità di percentuale di superficie forata, le lastre acustiche Cleaneo, caratterizzate da numerosi fori piccoli, assicurano un migliore fonoassorbimento alle alte frequenze.

Unity 6 Bridge – Soffitto fonoassorbente autoportante

Crea un comfort acustico eccellente in corridoi e ambienti stretti.

  • Aspetto uniforme grazie alla foratura da bordo a bordo per corridoi e ambienti stretti.

  • Autoportante fino a 2,4 m

  • Senza necessità di profili di sospensione e pendini

  • Quando è smontato, si crea uno spazio di libero accesso all‘intercapedine

Unity 6 Sistema – Soffitto fonoassorbente sospeso

Indicato per tutti gli ambienti che necessitano di un efficace controllo dell’acustica, ad es. aule scolastiche, sale riunioni, uffici, hall e spazi espositivi ecc.

  • Sistema per soffitti fonoassorbenti in lastre di gesso a basso spessore (min. 63 mm)

  • Foratura continua senza profili a T a vista

  • Controsoffitti ispezionabili