Knauf AG Knauf AG

Centro Lugano Arte e Cultura LAC

Costruzione leggera in acciaio

Weiter

Impressioni

Costruzione leggera in acciaio LAC Lugano
  • Costruzione leggera in acciaio LAC Lugano
  • Costruzione leggera in acciaio LAC Lugano

Il centro LAC Lugano Arte e Cultura è il punto di riferimento della città per quanto riguarda le attività culturali. Situato sul lungolago di Lugano, in zona Riva Caccia, il LAC dispone di una grande sala teatrale e concertistica, sale espositive per la collezione d‘arte permanente della città e le mostre temporanee, il Teatrostudio e una sala multiuso. Anche la grande piazza antistante il centro culturale è destinata a rappresentazioni teatrali e altri tipi di eventi a cielo aperto. Il ristorante panoramico situato all‘ultimo piano è concepito come nuovo luogo d‘incontro per il tempo libero, proprio come il parco e il giardino Belvedere, il polmone verde della città ricco di vegetazione locale. Un ampio autosilo sotterraneo facilita l‘accesso al LAC.

Tutte le sale e le attrezzature del LAC sono state concepite secondo i più recenti criteri architettonici, tenendo conto del grande bisogno di flessibilità di un edificio multifunzionale come questo e dei più moderni principi di conservazione e dell‘ecocompatibilità. Lo scheletro portante in acciaio funge da struttura primaria per gli elementi delle pareti esterne composti da profili per edilizia leggera in acciaio Cocoon Transformer. Gli elementi sono stati prefabbricati per accelerare l‘esecuzione e garantire la qualità. Internamente è stata montata una controparete che permette di incrementare le prestazioni di isolamento acustico dell‘involucro e di coprire lo scheletro portante. Questa soluzione offre la massima libertà di allestimento delle sale interne in funzione delle mostre e di altre attività. I soffitti sono stati realizzati in calcestruzzo armato ed è stato previsto il Sistema per pavimenti a intercapedine GIFAfloor di Knauf.

Scheda progetto

Descrizione

Centro Lugano Arte e Cultura LAC,

Facciate

  • Elementi per edilizia leggera in acciaio, rivestiti interna mente con lastre di gessofibra ed esternamente con lastre AQUAPANEL®, isolamento esterno aggiuntivo, facciata di pietra ventilata appesa

Pareti interne

  • Contropareti Knauf W628, rivestimento a due strati con lastre Diamant da 15 mm per poter appendere gli oggetti in esposizione, ecc. in modo flessibile
  • Pareti W112 Diamant
  • Contropareti per vani tecnici W630 EI60

Soffitti

  • Sistema per soffitti D126 con intonaco acustico fumi
  • Sistema per soffitti Danoline Contur
  • Sistema per soffitti Knauf AMF EI30 Uno

Pavimenti
Pavimento a intercapedine Knauf GIFAfloor 30 mm, altezza dell‘intercapedine circa 600 mm

Costruzione
Edilizia leggera in acciaio

Durata dei lavori
Ottobre 2012 – marzo 2014

Località
Riva Vincenzo Vela, 6900 Lugano

Committente
Città di Lugano

Architettura
Architetto: Ivano Gianola, Mendrisio
Appaltatore generale: Comsa

Esecuzione costruzione a secco
Soffitti e pareti:
Consorzio Bazzana SA – CPR SA
Pavimento a intercapedine:
CPR SA, Barbengo

Esecuzione edilizia leggera in acciaio
Veragouth SA, azienda Xilema