Knauf AG Knauf AG

Jazz Campus, Basilea

Spazio-nello-spazio con elevatissimi requisiti di isolamento acustico

Weiter

Impressioni

Isolamento acustico locale nel locale
  • Isolamento acustico
  • Isolamento acustico locale nel locale
  • Soffitto a grande campata Aquapanel Outdoor
  • Isolamento acustico locale nel locale

Fondere l'anima storica dell'edificio con i principi dell'architettura moderna: questo è il principio che ha permesso agli architetti Buol e Zünd di integrare perfettamente nel contesto circostante il Jazz Campus di Basilea, patrocinato dall'Accademia musicale della città e dall'Università delle scienze e delle arti applicate della Svizzera nord-occidentale. Questa nuova struttura rappresenta per la città di Basilea e la sua regione un nuovo punto di riferimento per le arti musicali; un luogo d'incontro in pieno centro per gli amanti della musica . La costruzione esistente doveva essere convertita in un conservatorio con diversi locali adatti per vari utilizzi e attività e per poter suonare al loro interno tutti gli strumenti musicali.

Per realizzare delle soluzioni spazio-nello-spazio con requisiti di isolamento acustico molto elevati era fondamentale evitare la presenza di punti di contatto tra le pareti presenti tra involucro interno ed involucro esterno. Il sistema spazio-nello-spazio adoperato, ovvero una struttura leggera in acciaio, è servito inoltre come sottostruttura per il montaggio di tutti gli elementi architettonici fonoisolanti.

Per la base della struttura della soluzione spazio-nello-spazio sono stati impiegati profili Transformer a C e a U. Per i soffitti sono stati montati profili portanti a doppia T Transformer. In totale sono stati utilizzati 6.700 m di profili Transformers e più di 400 m2 di lastre Silentboard e Diamant.

Scheda progetto

Foto: Knauf AG, Hans Ege - www.artege.ch, Michael Fritschi - www.foto-werk.ch

Descrizione progetto

Isolamento acustico locale nel locale

Spazio-nello-spazio
In totale 6700 m di profili Transformer
Per la struttura di base Profili a C e a U Transformer

Soffitti:
Profili Transformer a C e profili portanti a doppia T
Rivestimento su entrambi i lati
Primo strato 12.5 mm Silentboard
Secondo strato 12.5 mm lastre Diamant / Silentboard
Superficie totale pareti e soffitti: 2.000 m2, 23 locali in totale

Isolamento acustico
Elevatissimi requisiti di isolamento acustico

Tipologia
Struttura leggera / struttura leggera in acciaio

Durata dei lavori
2013 - 2014

Luogo
Utengasse 15, 4058 Basilea

Committenza
Stiftung Habitat, 4058 Basilea www.stiftung-habitat.ch

Progetto architettonico
Buol & Zünd, 4058 Basilea www.buolzuend.ch

Esecuzione struttura leggera in acciaio
Arbeitsgem. Rodoni AG - www.rodoni-ag.ch und G. Canonica AG Basel - www.canonica-ag.ch

Acustica edilizia
Applied Acoustics GmbH, 4460 Gelterkinden www.appliedacoustics.ch

Gestione edilizia
S+B Baumanagement AG, 4133 Pratteln www.sulzer-buzzi.ch