Knauf AG Knauf AG

Casa MiMa, edilizia leggera in acciaio

Edilizia leggera in acciaio, isolamento acustico, disaccoppiamento, certificazione Minergie-P

Weiter

Impressioni

Progetto costruzione leggera in acciaio casa MiMa
  • Progetto costruzione leggera in acciaio casa MiMa
  • Progetto costruzione leggera in acciaio casa MiMa
  • Progetto costruzione leggera in acciaio casa MiMa

All’inizio del 2014 Casa MiMa è stata interamente costruita con elementi prefabbricati con cornice in legno. L’allestimento interno è stato effettuato sul posto con edilizia a secco. Alcuni elementi portanti e i soffitti dei piani sono stati realizzati con edilizia leggera in acciaio, gli elementi al piano terra sono in calcestruzzo a vista.

All’interno tutti gli elementi in legno sono stati dotati di una controparete a livello d’installazione. Questa struttura autonoma consente di collegare gli elementi prefabbricati su più piani senza fughe di dilatazione visibili. La costruzione a secco autonoma ha consentito il disaccoppiamento di tutti gli elementi a secco da quelli in legno; l’isolamento acustico è stato quindi enormemente migliorato e il rischio di fessurazione completamente eliminato.

La parete esterna è ventilata e la facciata all’esterno è rivestita in cedro grezzo e cassettoni in acciaio Corten patina ruggine. L’edificio ha la certificazione Minergie-P e grazie all’impianto fotovoltaico produce circa il doppio dell’energia che consuma.

Scheda progetto

Descrizione del progetto

Progetto costruzione leggera in acciaio
Edilizia leggera in acciaio con isolamento acustico, efficienza energetica (Minergie)

Facciate e parete esterna

  • Controparete Knauf W628, rivestimento Diamant GKFI, isolamento Knauf TP115 80 mm

Tetto

  • Soffitto sospeso D112 su clip, rivestimento Diamant GKFI

Pareti interne + soffitti

  • Knauf W112 e W116, rivestimento 2 x 12.5 mm Diamant e in parte Silentboard per soffitti dei piani
  • Soffitto sospeso Knauf D112 su sospensioni dirette flessibili, rivestimento misto 2 x 12.5 mm Silentboard + Diamant
  • Struttura leggera in acciaio con pavimento GIFAfloor LBS 28 cm
  • Soffitto garage FIBRARoc cemento bianco

Varie

  • Edificio certificato Minergie-P, impianto fotovoltaico 14.7 kWp

Tipologia
Costruzione in legno, edilizia a secco e leggera in acciaio, costruzione in calcestruzzo

Durata dei lavori
Gennaio 2014 - marzo 2015

Luogo
Cugnasco TI

Committenza
Privato

Progetto architettonico
Romerio e Lepori architetti, Viale Stazione 10, 6500 Bellinzona

Opere di edilizia a secco
Futuredil sagl, 6828 Balerna

Costruzione finestre ed elementi
Holzbau Bucher AG, 6064 Kerns

Opere in calcestruzzo
Pedrazzi SA, Impresa generale di costruzioni, 6653 Verscio