La famiglia Knauf
I fratelli Alfons (18-7-1906) e Karl Knauf (27-3-1909) nascono a Lothringen, a quel tempo ancora sotto lo Stato unitario tedesco. Il padre Matthias Knauf lavora prima come topografo in miniera e successivamente come capo minatore. In linea con questa tradizione, intorno alla fine degli anni Venti Alfons e Karl si dedicano agli studi di scienze minerarie a Berlino.
1949: Nella bavarese Iphofen sorge una nuova fabbrica per la produzione di intonaco a gesso
1958: A Iphofen viene costruito il primo impianto per la produzione di lastre in cartongesso
1964: Knauf sviluppa l'MP75, il primo intonaco a gesso per spruzzatura a macchina, introducendo così un prodotto innovativo ancora oggi in uso
1981: La speciale lastra in gesso Fireboard Knauf amplia la gamma di prestazioni dell'edilizia a secco nel campo della protezione antincendio
1982: Lo stucco per giunti Uniflott Knauf segna una svolta nel montaggio delle lastre edilizie in gesso, rendendo la stuccatura più agevole. Contemporaneamente Knauf sviluppa il bordo assottigliato semicurvo per le lastre in gesso (HRAK), che consente la stuccatura senza nastro coprigiunto
1985: Knauf lancia la malta collante e di armatura SM700 per l'incollaggio e l'armatura di tutti i sistemi isolanti WARM-WAND Knauf. Nella sua evoluzione, la malta SM700 pro rappresenta oggi un prodotto jolly universale a base minerale per facciate e zoccoli
1998: La fascia di zoccolatura Quix per l'eliminazione del ponte termico costituisce la terminazione perfetta e semplice da montare per i sistemi isolanti WARM-WAND Knauf.
1998: Nella realizzazione delle pavimentazioni, il nastro impermeabilizzante Katja Sprint impermeabilizza in modo perfetto, contrastando l'umidità di risalita
1998: Il sistema scorrevole Krona Knauf consente l'integrazione agevole delle porte scorrevoli in qualsiasi parete autoportante Knauf, con conseguente guadagno di spazio in edifici nuovi e ristrutturazioni.
2004: Con il sottofondo a secco Brio sviluppato da Knauf, è possibile realizzare un pavimento costituito da lastre in gessofibra a elevata resistenza meccanica, in grado di assicurare isolamento acustico e protezione antincendio efficaci e tempi di posa ridotti in interventi di ristrutturazione ed edifici nuovi.
2005: L'innovativa lastra Diamant Knauf diviene una pietra miliare per l'edilizia a secco di qualità. Questa lastra in gesso combina isolamento acustico, protezione antincendio, protezione dall'umidità ed elevata resistenza superficiale
2010: La speciale lastra in gesso Silentboard Knauf offre prestazioni straordinarie a livello acustico
2010: Knauf sviluppa l'intonaco a gesso per spruzzatura a macchina MP75 Diamant, un innovativo intonaco per superfici soggette a sollecitazioni meccaniche.