Funzionalità nella perfezione
Lastra di gesso ad alta densità Diamant impregnata - lastra per movimentazione individuale - tipo DFH2IR
La particolare lastra di gesso GKFI in formato maneggevole per l'edilizia a secco di qualità
Le lastre Diamant Knauf per movimentazione individuale sono utilizzate in tutti i campi delle finiture d'interni, come rivestimento in sistemi costruttivi a secco di qualità, laddove sono richiesti livelli superiori di isolamento acustico, protezione antincendio e robustezza in ambienti moderatamente umidi.
Per ambienti moderatamente umidi si intendono gli ambienti in cui è costantemente presente un'umidità relativa dell'aria ≤ 70 % (ad es. bagni domestici).
Caratteristiche
- Formato ridotto maneggevole
- Montaggio semplice e rapido a cura di un solo tecnico
- Impiego universale
- Superficie robusta
- Portata dei tasselli superiore
- Esecuzione impregnata per un ridotto assorbimento di acqua
- Buona tenuta strutturale anche in presenza di incendio
- Speciale anima in gesso cedevole per un elevato isolamento acustico
- Semplicità di lavorazione
- Materiale incombustibile
- Possibilità di curvatura
- Possibilità di piegatura con fresatura a V
- Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche
Applicazioni
Indicata per i seguenti sistemi:
- Rivestimento di soffitti e controsoffitti
- Rivestimento di sottotetti
- Pareti ad orditura metallica
- Pareti con struttura in legno
Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.
Lastra di gesso ad alta densità Diamant impregnata 12,5 / 15 mm - tipo DFH2IR
Le speciali lastre di gesso GKFI per l'edilizia a secco di qualità
Le lastre Diamant Knauf sono utilizzate in tutti i campi delle finiture d'interni, come rivestimento in sistemi costruttivi a secco di qualità, laddove sono richiesti livelli superiori di isolamento acustico, protezione antincendio e robustezza in ambienti moderatamente umidi.
Caratteristiche
- Impiego universale
- Altezze parete superiori grazie all'elevata resistenza
- Portata dei tasselli superiore
- Superficie robusta
- Esecuzione impregnata per un ridotto assorbimento di acqua
- Buona tenuta strutturale anche in presenza di incendio
- Speciale anima in gesso cedevole per un elevato isolamento acustico
- Semplicità di lavorazione
- Materiale incombustibile
- Possibilità di curvatura (Diamant Knauf 12,5)
- Possibilità di piegatura con fresatura a V
- Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche
Applicazioni
Indicata per i seguenti sistemi:
- Rivestimento di soffitti e controsoffitti
- Rivestimento di sottotetti
- Pareti ad orditura metallica
- Pareti (non portanti) con struttura in legno
- Pareti (portanti) con intelaiatura in legno e a pannelli intelaiati prefabbricati
- Contropareti per vani tecnici
- Sistemi Spazio-nello-spazio Cubo Knauf
Per ambienti moderatamente umidi si intendono gli ambienti in cui è costantemente presente un'umidità relativa dell'aria ≤ 70 % (ad es. bagni domestici).
Inoltre la norma DIN 1052 ne consente l'uso nelle costruzioni a pannelli intelaiati prefabbricati come rivestimento del lato esterno di pareti esterne nella classe d'uso 2 (ad es. come sottofondo per sistemi di isolamento a cappotto).
Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.
Lastra di gesso ad alta densità Diamant impregnata 18,0 mm - tipo DFH2IR
La speciale lastra di gesso GKFI per un effetto massiccio nell'edilizia a secco di qualità
Le lastre Diamant 18 Knauf sono utilizzate in tutti i campi delle finiture d'interni, come rivestimento in sistemi costruttivi a secco di qualità, laddove sono richiesti livelli superiori di isolamento acustico, protezione antincendio e robustezza in ambienti moderatamente umidi.
Caratteristiche
- Formato sottile
- Indicata per sottostrutture con interassi maggiori
- Elevata stabilità anche in caso di rivestimento monostrato (ad es. piastrellabile in caso di interasse montanti 625 mm)
- Superficie robusta
- Portata dei tasselli superiore
- Esecuzione impregnata per un ridotto assorbimento di acqua
- Buona tenuta strutturale anche in presenza di incendio
- Speciale anima in gesso cedevole per un elevato isolamento acustico
- Semplicità di lavorazione
- Materiale incombustibile
- Possibilità di piegatura con fresatura a V
- Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche
Applicazioni
Indicata per i seguenti sistemi:
- Pareti autoportanti per installazioni impiantistiche e vani tecnici
- Pareti e soffitti a pannelli intelaiati prefabbricati
- Rivestimento di soffitti e controsoffitti
Per ambienti moderatamente umidi si intendono gli ambienti in cui è costantemente presente un'umidità relativa dell'aria ≤ 70 % (ad es. bagni domestici).
Inoltre la norma DIN 1052 ne consente l'uso nelle costruzioni a pannelli intelaiati prefabbricati come rivestimento del lato esterno di pareti esterne nella classe d'uso 2 (ad es. come sottofondo per sistemi di isolamento a cappotto).
Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.
Lastra di gesso speziale Drystar-Board Knauf Type GM‑H1
Le caratteristiche di Drystar Knauf convincono tutti gli addetti ai lavori.
- Resistenza a umidità e bagnato
- Resistenza alla muffa
- Semplicità di lavorazione
- Sottofondo ideale per piastrelle e impermeabilizzazioni
- Flessibilità nella costruzione, grazie anche agli elementi curvi o sagomati
Lastra antincendio speciale A1 Fireboard - tipo GM-F
La speciale lastra di gesso A1 per un'efficace protezione antincendio
Le lastre di gesso Fireboard Knauf sono utilizzate nei sistemi costruttivi a secco che offrono soluzioni antincendio particolarmente ottimizzate.
Caratteristiche
- Massima tenuta strutturale anche in presenza di incendio
- Materiale incombustibile
- Peso ridotto
- Semplicità di lavorazione
- Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche
- Resistenza all'arco elettrico
Applicazioni
Indicata per i seguenti sistemi:
- Controsoffitti
- Sistemi Spazio-nello-spazio Cubo Knauf
- Rivestimento antincendio di intelaiature in legno ed elementi strutturali in acciaio
- Protezione antincendio conforme a valutazioni di ingegneria
A seguito dell'omologazione della See-Berufsgenossenschaft (associazione di categoria dei marittimi) n. 107.052 le lastre Fireboard Knauf possono essere utilizzate anche per l'allestimento di navi.
Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.
Lastra acustica Silentboard - tipo DF
La lastra acustica GKF per il massimo isolamento acustico nell'edilizia a secco
Le lastre acustiche Silentboard Knauf sono utilizzate in tutti i campi delle finiture d'interni, come rivestimento, anche a posteriori, in sistemi costruttivi a secco, laddove sono richieste protezione antincendio ed eccellenti prestazioni acustiche.
Caratteristiche
- Speciale anima in gesso per un eccellente isolamento acustico
- Efficacia elevata alle basse frequenze
- Semplicità di lavorazione
- Buona tenuta strutturale anche in presenza di incendio
- Materiale incombustibile
- Possibilità di curvatura
- Possibilità di piegatura con fresatura a V
- Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche
Applicazioni
Indicata per i seguenti sistemi:
- Pareti ad orditura metallica
- Contropareti
- Controsoffitti
- Sistemi Spazio-nello-spazio Cubo
Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.
Lastra a elevata conducibilità termica Thermoboard Plus 10,0 mm W/(mˑk) ≥ 0,45 - tipo DF
La lastra di gesso GKF con ottima conducibilità termica grazie all'aggiunta di grafite
Thermoboard Plus Knauf è impiegata nei sistemi costruttivi a secco come rivestimento di impianti radianti di riscaldamento e raffrescamento, che richiedono la massima conducibilità termica.
Caratteristiche
- Speciale anima in gesso costituita da una miscela di grafite a conducibilità termica molto elevata
- Semplicità di lavorazione
- Buona tenuta strutturale anche in presenza di incendio
- Materiale incombustibile
- Possibilità di curvatura
- Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche
- Possibilità di curvatura concava e convessa
Applicazioni
Indicata per i seguenti sistemi:
- Impianti di raffrescamento a soffitto
- Impianti di riscaldamento a parete e soffitto
Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.
Lastra a elevata conducibilità termica Thermoboard 10,0 mm W/(mˑk) ≥ 0,30 - tipo DF
La lastra di gesso GKF a conducibilità termica molto elevata
Thermoboard Plus Knauf è impiegata nei sistemi costruttivi a secco come rivestimento di impianti radianti di riscaldamento e raffrescamento, che richiedono una conducibilità termica molto elevata.
Caratteristiche
- Speciale anima in gesso a elevata conducibilità termica
- Semplicità di lavorazione
- Buona tenuta strutturale anche in presenza di incendio
- Materiale incombustibile
- Possibilità di curvatura
- Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche
- Possibilità di curvatura concava e convessa
Applicazioni
Indicata per i seguenti sistemi:
- Impianti di raffrescamento a soffitto
- Impianti di riscaldamento a parete e soffitto
La potenza refrigerante e calorifica dipende dal sistema e generalmente è indicata dal fornitore dell'impianto.
Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.
Lastra schermante Safeboard - tipo DF
La lastra schermante senza piombo GKF per apparecchiature radiografiche
Le lastre schermanti GKF Safeboard Knauf vengono impiegate in strutture a tenuta, destinate all'alloggiamento delle apparecchiature radiografiche, ai fini della protezione dalle radiazioni.
Caratteristiche
- Soluzione economica per la protezione dalle radiazioni senza l'uso di piombo
- Semplicità di lavorazione
- Buona tenuta strutturale anche in presenza di incendio
- Materiale incombustibile
- Possibilità di curvatura
- Possibilità di piegatura con fresatura a V
- Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche
Applicazioni
Indicata per i seguenti sistemi:
- Controsoffitti schermati
- Pareti schermate
- Contropareti schermate
Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.
Lastra da costruzione a base cementizia idrorepellente idrofobizzata Aquapanel Cement Board Indoor
Lastra da costruzione a base cementizia idrorepellente idrofobizzata per interni con bordo Easy Edge
Le lastre AQUAPANEL Cement Board Indoor sono perfettamente idrorepellenti e costituiscono un sottofondo solido e resistente per piastrellature in ambienti umidi e bagnati, come bagni domestici, docce pubbliche, cucine, piscine e ambienti industriali. Le lastre da costruzione a base cementizia sono semplici da posare e offrono vantaggi decisivi in termini di prestazioni, a fronte di costi di posa ridotti. L'esclusivo bordo Easy-Edge®, associato all'utilizzo di adesivi poliuretanici per giunti AQUAPANEL, migliora l'accoppiamento fra le lastre AQUAPANEL. La struttura risulta così più stabile.
Caratteristiche
- 100 % idrorepellente - senza fenomeni di rigonfiamento o sgretolamento
- Resistente alle muffe
- Perfetta per rivestimenti ceramici anche con interasse montanti di 62,5 cm e rivestimento monostrato
- In grado di sopportare una piastrellatura a parete di peso fino a 50 kg / m2
- Rigida e resistente agli urti
- Lastra da costruzione stabile e resistente in cemento Portland
- Non combustibile
- Senza necessità di lavorazioni impegnative e utensili specifici
- Impermeabilizzazione sull'intera superficie non necessaria in condizioni d'impiego normali
- Taglio a misura mediante incisione e rottura, per un'installazione rapida e semplice
- Sistema costruttivo a secco per un risparmio di tempo
- Lavorazione più rapida con meno costi in loco
Applicazioni
- Ambienti umidi e bagnati, come ad es. bagni domestici, docce pubbliche, cucine, piscine e aree operative in ambienti industriali