Knauf AG Knauf AG

Lastre

Le lastre Knauf costituiscono un punto di riferimento nella moderna edilizia a secco.

Panoramica lastre Knauf

Tipi di lastre
Weiter

La ricchezza della moderna edilizia a secco non conosce pressoché confini.

A voi la scelta!

Knauf rappresenta un riferimento di alto livello non solo per l'edilizia a secco. Anche in settori specifici come ad esempio la fisica edile siamo più avanti degli altri.
Non solo le nostre lastre funzionali soddisfano i requisiti minimi previsti ma ciascuna di esse, nel suo campo, rappresenta un prodotto di punta:

Risultati eccellenti in ogni ambito.

Funzionalità nella perfezione

Lastra di gesso ad alta densità Diamant impregnata - lastra per movimentazione individuale - tipo DFH2IR

Lastra di gesso ad alta densità Diamant impregnata - lastra per movimentazione individuale - tipo DFH2IR
La particolare lastra di gesso GKFI in formato maneggevole per l'edilizia a secco di qualità

Le lastre Diamant Knauf per movimentazione individuale sono utilizzate in tutti i campi delle finiture d'interni, come rivestimento in sistemi costruttivi a secco di qualità, laddove sono richiesti livelli superiori di isolamento acustico, protezione antincendio e robustezza in ambienti moderatamente umidi.

Per ambienti moderatamente umidi si intendono gli ambienti in cui è costantemente presente un'umidità relativa dell'aria ≤ 70 % (ad es. bagni domestici).

Caratteristiche

  • Formato ridotto maneggevole
  • Montaggio semplice e rapido a cura di un solo tecnico
  • Impiego universale
  • Superficie robusta
  • Portata dei tasselli superiore
  • Esecuzione impregnata per un ridotto assorbimento di acqua
  • Buona tenuta strutturale anche in presenza di incendio
  • Speciale anima in gesso cedevole per un elevato isolamento acustico
  • Semplicità di lavorazione
  • Materiale incombustibile
  • Possibilità di curvatura
  • Possibilità di piegatura con fresatura a V
  • Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche

Applicazioni

Indicata per i seguenti sistemi:

  • Rivestimento di soffitti e controsoffitti
  • Rivestimento di sottotetti
  • Pareti ad orditura metallica
  • Pareti con struttura in legno

Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.

Lastra di gesso ad alta densità Diamant impregnata 12,5 / 15 mm - tipo DFH2IR

Lastra di gesso ad alta densità Diamant impregnata 12,5 / 15 mm - tipo DFH2IR
Le speciali lastre di gesso GKFI per l'edilizia a secco di qualità

Le lastre Diamant Knauf sono utilizzate in tutti i campi delle finiture d'interni, come rivestimento in sistemi costruttivi a secco di qualità, laddove sono richiesti livelli superiori di isolamento acustico, protezione antincendio e robustezza in ambienti moderatamente umidi.

Caratteristiche

  • Impiego universale
  • Altezze parete superiori grazie all'elevata resistenza
  • Portata dei tasselli superiore
  • Superficie robusta
  • Esecuzione impregnata per un ridotto assorbimento di acqua
  • Buona tenuta strutturale anche in presenza di incendio
  • Speciale anima in gesso cedevole per un elevato isolamento acustico
  • Semplicità di lavorazione
  • Materiale incombustibile
  • Possibilità di curvatura (Diamant Knauf 12,5)
  • Possibilità di piegatura con fresatura a V
  • Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche

Applicazioni

Indicata per i seguenti sistemi:

  • Rivestimento di soffitti e controsoffitti
  • Rivestimento di sottotetti
  • Pareti ad orditura metallica
  • Pareti (non portanti) con struttura in legno
  • Pareti (portanti) con intelaiatura in legno e a pannelli intelaiati prefabbricati
  • Contropareti per vani tecnici
  • Sistemi Spazio-nello-spazio Cubo Knauf

Per ambienti moderatamente umidi si intendono gli ambienti in cui è costantemente presente un'umidità relativa dell'aria ≤ 70 % (ad es. bagni domestici).

Inoltre la norma DIN 1052 ne consente l'uso nelle costruzioni a pannelli intelaiati prefabbricati come rivestimento del lato esterno di pareti esterne nella classe d'uso 2 (ad es. come sottofondo per sistemi di isolamento a cappotto).

Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.

Lastra di gesso ad alta densità Diamant impregnata 18,0 mm - tipo DFH2IR

Lastra di gesso ad alta densità Diamant impregnata 18,0 mm - tipo DFH2IR
La speciale lastra di gesso GKFI per un effetto massiccio nell'edilizia a secco di qualità

Le lastre Diamant 18 Knauf sono utilizzate in tutti i campi delle finiture d'interni, come rivestimento in sistemi costruttivi a secco di qualità, laddove sono richiesti livelli superiori di isolamento acustico, protezione antincendio e robustezza in ambienti moderatamente umidi.

Caratteristiche

  • Formato sottile
  • Indicata per sottostrutture con interassi maggiori
  • Elevata stabilità anche in caso di rivestimento monostrato (ad es. piastrellabile in caso di interasse montanti 625 mm)
  • Superficie robusta
  • Portata dei tasselli superiore
  • Esecuzione impregnata per un ridotto assorbimento di acqua
  • Buona tenuta strutturale anche in presenza di incendio
  • Speciale anima in gesso cedevole per un elevato isolamento acustico
  • Semplicità di lavorazione
  • Materiale incombustibile
  • Possibilità di piegatura con fresatura a V
  • Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche

Applicazioni

Indicata per i seguenti sistemi:

  • Pareti autoportanti per installazioni impiantistiche e vani tecnici
  • Pareti e soffitti a pannelli intelaiati prefabbricati
  • Rivestimento di soffitti e controsoffitti

Per ambienti moderatamente umidi si intendono gli ambienti in cui è costantemente presente un'umidità relativa dell'aria ≤ 70 % (ad es. bagni domestici).

Inoltre la norma DIN 1052 ne consente l'uso nelle costruzioni a pannelli intelaiati prefabbricati come rivestimento del lato esterno di pareti esterne nella classe d'uso 2 (ad es. come sottofondo per sistemi di isolamento a cappotto).

Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.

Lastra di gesso speziale Drystar-Board Knauf Type GM‑H1

Drystar

Le caratteristiche di Drystar Knauf convincono tutti gli addetti ai lavori.

  • Resistenza a umidità e bagnato
  • Resistenza alla muffa
  • Semplicità di lavorazione
  • Sottofondo ideale per piastrelle e impermeabilizzazioni
  • Flessibilità nella costruzione, grazie anche agli elementi curvi o sagomati

Lastra antincendio speciale A1 Fireboard - tipo GM-F

Lastra antincendio speciale A1 Fireboard - tipo GM-F
  • Lastra antincendio speciale A1 Fireboard - tipo GM-F
La speciale lastra di gesso A1 per un'efficace protezione antincendio

Le lastre di gesso Fireboard Knauf sono utilizzate nei sistemi costruttivi a secco che offrono soluzioni antincendio particolarmente ottimizzate.

Caratteristiche

  • Massima tenuta strutturale anche in presenza di incendio
  • Materiale incombustibile
  • Peso ridotto
  • Semplicità di lavorazione
  • Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche
  • Resistenza all'arco elettrico

Applicazioni

Indicata per i seguenti sistemi:

  • Controsoffitti
  • Sistemi Spazio-nello-spazio Cubo Knauf
  • Rivestimento antincendio di intelaiature in legno ed elementi strutturali in acciaio
  • Protezione antincendio conforme a valutazioni di ingegneria

A seguito dell'omologazione della See-Berufsgenossenschaft (associazione di categoria dei marittimi) n. 107.052 le lastre Fireboard Knauf possono essere utilizzate anche per l'allestimento di navi.

Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.

Lastra acustica Silentboard - tipo DF

Lastra acustica Silentboard - tipo DF
  • Lastra acustica Silentboard - tipo DF
La lastra acustica GKF per il massimo isolamento acustico nell'edilizia a secco

Le lastre acustiche Silentboard Knauf sono utilizzate in tutti i campi delle finiture d'interni, come rivestimento, anche a posteriori, in sistemi costruttivi a secco, laddove sono richieste protezione antincendio ed eccellenti prestazioni acustiche.

Caratteristiche

  • Speciale anima in gesso per un eccellente isolamento acustico
  • Efficacia elevata alle basse frequenze
  • Semplicità di lavorazione
  • Buona tenuta strutturale anche in presenza di incendio
  • Materiale incombustibile
  • Possibilità di curvatura
  • Possibilità di piegatura con fresatura a V
  • Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche

Applicazioni

Indicata per i seguenti sistemi:

  • Pareti ad orditura metallica
  • Contropareti
  • Controsoffitti
  • Sistemi Spazio-nello-spazio Cubo

Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.

Lastra a elevata conducibilità termica Thermoboard Plus 10,0 mm W/(mˑk) ≥ 0,45 - tipo DF

Lastra a elevata conducibilità termica Thermoboard Plus 10,0 mm W/(mˑk) ≥ 0,45 - tipo DF
  • Lastra a elevata conducibilità termica Thermoboard Plus 10,0 mm W/(mˑk) ≥ 0,45 - tipo DF
La lastra di gesso GKF con ottima conducibilità termica grazie all'aggiunta di grafite

Thermoboard Plus Knauf è impiegata nei sistemi costruttivi a secco come rivestimento di impianti radianti di riscaldamento e raffrescamento, che richiedono la massima conducibilità termica.

Caratteristiche

  • Speciale anima in gesso costituita da una miscela di grafite a conducibilità termica molto elevata
  • Semplicità di lavorazione
  • Buona tenuta strutturale anche in presenza di incendio
  • Materiale incombustibile
  • Possibilità di curvatura
  • Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche
  • Possibilità di curvatura concava e convessa

Applicazioni

Indicata per i seguenti sistemi:

  • Impianti di raffrescamento a soffitto
  • Impianti di riscaldamento a parete e soffitto

Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.

Lastra a elevata conducibilità termica Thermoboard 10,0 mm W/(mˑk) ≥ 0,30 - tipo DF

Lastra a elevata conducibilità termica Thermoboard 10,0 mm W/(mˑk) ≥ 0,30 - tipo DF
  • Lastra a elevata conducibilità termica Thermoboard 10,0 mm W/(mˑk) ≥ 0,30 - tipo DF
La lastra di gesso GKF a conducibilità termica molto elevata

Thermoboard Plus Knauf è impiegata nei sistemi costruttivi a secco come rivestimento di impianti radianti di riscaldamento e raffrescamento, che richiedono una conducibilità termica molto elevata.

Caratteristiche

  • Speciale anima in gesso a elevata conducibilità termica
  • Semplicità di lavorazione
  • Buona tenuta strutturale anche in presenza di incendio
  • Materiale incombustibile
  • Possibilità di curvatura
  • Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche
  • Possibilità di curvatura concava e convessa

Applicazioni

Indicata per i seguenti sistemi:

  • Impianti di raffrescamento a soffitto
  • Impianti di riscaldamento a parete e soffitto

La potenza refrigerante e calorifica dipende dal sistema e generalmente è indicata dal fornitore dell'impianto.

Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.

Lastra schermante Safeboard - tipo DF

Lastra schermante Safeboard - tipo DF
  • Lastra schermante Safeboard - tipo DF
La lastra schermante senza piombo GKF per apparecchiature radiografiche

Le lastre schermanti GKF Safeboard Knauf vengono impiegate in strutture a tenuta, destinate all'alloggiamento delle apparecchiature radiografiche, ai fini della protezione dalle radiazioni.

Caratteristiche

  • Soluzione economica per la protezione dalle radiazioni senza l'uso di piombo
  • Semplicità di lavorazione
  • Buona tenuta strutturale anche in presenza di incendio
  • Materiale incombustibile
  • Possibilità di curvatura
  • Possibilità di piegatura con fresatura a V
  • Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche

Applicazioni

Indicata per i seguenti sistemi:

  • Controsoffitti schermati
  • Pareti schermate
  • Contropareti schermate

Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.

Lastra da costruzione a base cementizia idrorepellente idrofobizzata Aquapanel Cement Board Indoor

Lastra da costruzione a base cementizia idrorepellente idrofobizzata Aquapanel Cement Board Indoor
Lastra da costruzione a base cementizia idrorepellente idrofobizzata per interni con bordo Easy Edge

Le lastre AQUAPANEL Cement Board Indoor sono perfettamente idrorepellenti e costituiscono un sottofondo solido e resistente per piastrellature in ambienti umidi e bagnati, come bagni domestici, docce pubbliche, cucine, piscine e ambienti industriali. Le lastre da costruzione a base cementizia sono semplici da posare e offrono vantaggi decisivi in termini di prestazioni, a fronte di costi di posa ridotti. L'esclusivo bordo Easy-Edge®, associato all'utilizzo di adesivi poliuretanici per giunti AQUAPANEL, migliora l'accoppiamento fra le lastre AQUAPANEL. La struttura risulta così più stabile.

Caratteristiche

  • 100 % idrorepellente - senza fenomeni di rigonfiamento o sgretolamento
  • Resistente alle muffe
  • Perfetta per rivestimenti ceramici anche con interasse montanti di 62,5 cm e rivestimento monostrato
  • In grado di sopportare una piastrellatura a parete di peso fino a 50 kg / m2
  • Rigida e resistente agli urti
  • Lastra da costruzione stabile e resistente in cemento Portland
  • Non combustibile
  • Senza necessità di lavorazioni impegnative e utensili specifici
  • Impermeabilizzazione sull'intera superficie non necessaria in condizioni d'impiego normali
  • Taglio a misura mediante incisione e rottura, per un'installazione rapida e semplice
  • Sistema costruttivo a secco per un risparmio di tempo
  • Lavorazione più rapida con meno costi in loco

Applicazioni

  • Ambienti umidi e bagnati, come ad es. bagni domestici, docce pubbliche, cucine, piscine e aree operative in ambienti industriali

Chi consiglia sempre lastre Knauf consiglia bene.

Lastra acustica Cleaneo UFF

Lastra per l’assorbimento acustico con effetto di depurazione dell‘aria

Le lastre Cleaneo UFF sono lastre di gesso forate secondo EN 14190 con effetto di depurazione dell‘aria. Sul lato posteriore presentano uno strato in feltro bianco o nero. Su richiesta senza feltro.

Dispongono di bordi UFF (bordo con battuta perimetrale).

Grazie alle dimensioni precise delle lastre, si crea automaticamente l‘interasse fori corretto quando le lastre vengono posate senza fughe.

Caratteristiche

  • Effetto fonoassorbente
  • Reazione al fuoco A2-s1, d0
  • Bordi trattati con primer e smussati in fabbrica
  • Giunti fra lastre non visibili grazie alla foratura continua
  • Lavorazione facile
  • Posa precisa e rapida
  • Riutilizzo più agevole delle parti di lastre tagliate
  • Pieghevole
  • Maggiore protezione dei bordi sul lato a vista grazie alla battuta perimetrale

Applicazioni

Le lastre Cleaneo UFF vengono utilizzate prevalentemente per il rivestimento di sistemi di soffitti, per migliorare l‘acustica ambientale e l‘assorbimento acustico e/o per la personalizzazione degli ambienti.

Grazie all‘effetto di depurazione dell‘aria, sono inoltre ideali per migliorare il clima degli ambienti interni.

K761U.ch Knauf Cleaneo UFF
K761U-A01.ch Knauf Cleaneo UFF - Istruzioni di montaggio
D12.ch Soffitti acustici Cleaneo Knauf

Lastre acustiche Cleaneo con foratura a blocchi (foratura o fessurazione Slotline)

Lastra per l'assorbimento acustico con effetto di depurazione dell'aria.

Le lastre Cleaneo Akustik sono lastre di gesso forate o fessurate secondo SN EN 14190 con effetto di depurazione dell'aria grazie all'aggiunta di zeolite disidratata.

Le lastre Cleaneo Akustik presentano posteriormente un fondo in cartone rosa e sul retro della lastra uno strato in feltro bianco o nero. Su richiesta senza feltro.

Caratteristiche

  • Proprietà fonoassorbenti
  • Semplicità di lavorazione
  • Posa precisa e rapida
  • Foratura a blocchi, bordi: 4 SK
  • Fessurazione a blocchi (Slotline), bordi HRK / SFK
  • Di serie con l'effetto di depurazione dell'aria, tipico delle lastre Cleaneo Knauf

Applicazioni

Le lastre acustiche Cleaneo Akustik vengono utilizzate prevalentemente per il rivestimento di sistemi di soffitti, per migliorare l'acustica ambientale e l'assorbimento acustico e/o per la personalizzazione degli ambienti.

Grazie all'effetto di depurazione dell'aria, sono inoltre ideali per migliorare il clima degli ambienti interni.

Sistemi:

  • Controsoffitti con proprietà acustiche
  • Contropareti con proprietà acustiche (in ambienti non soggetti a carico impulsivo)

Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.

Lastra acustica Cleaneo Linear 4FF

Lastra per l'assorbimento acustico con effetto di depurazione dell'aria.

Le lastre Cleaneo Akustik sono lastre di gesso forate o fessurate secondo SN EN 14190 con effetto di depurazione dell'aria grazie all'aggiunta di zeolite disidratata.

Le lastre Cleaneo Akustik presentano posteriormente un fondo in cartone rosa e sul retro della lastra uno strato in feltro bianco o nero. Su richiesta senza feltro.

Caratteristiche

  • Proprietà fonoassorbenti
  • Semplicità di lavorazione
  • Posa precisa e rapida
  • Foratura a blocchi, bordi: 4 SK
  • Fessurazione a blocchi (Slotline), bordi HRK / SFK
  • Di serie con l'effetto di depurazione dell'aria, tipico delle lastre Cleaneo Knauf

Applicazioni

Le lastre acustiche Cleaneo Akustik vengono utilizzate prevalentemente per il rivestimento di sistemi di soffitti, per migliorare l'acustica ambientale e l'assorbimento acustico e/o per la personalizzazione degli ambienti.

Grazie all'effetto di depurazione dell'aria, sono inoltre ideali per migliorare il clima degli ambienti interni.

Sistemi:

  • Controsoffitti con proprietà acustiche
  • Contropareti con proprietà acustiche (in ambienti non soggetti a carico impulsivo)

Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.

Lastra acustica Cleaneo Thermoboard 4SK

La lastra di gesso forata con azione fonoassorbente ed effetto di depurazione dell'aria e buona conducibilità termica per impianti di riscaldamento e raffrescamento.

La lastra Cleaneo Akustik Thermoboard di Knauf è impiegata nei soffitti fonoassorbenti come rivestimento di impianti radianti di riscaldamento e raffrescamento che richiedono buona conducibilità termica.

Caratteristiche

  • Aumento della potenza refrigerante e calorifica del 20% max. rispetto alle lastre di gesso tradizionali (a seconda degli impianti)
  • Lunghezza longitudinale fino a 15 m in caso di semplici soffitti radianti per raffrescamento
  • Possibilità di curvatura concava / convessa (raggi di curvatura su richiesta)
  • Effetto di depurazione dell'aria Cleaneo

Applicazioni

Indicata per i seguenti sistemi:

  • sistemi radianti a soffitto per raffrescamento e riscaldamento con prestazioni acustiche

La potenza refrigerante / calorifica dipende dall'impianto e generalmente è indicata dal relativo fornitore.

Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.

Lastra acustica Cleaneo Thermoboard plus 4SK

La lastra di gesso forata fonoassorbente, con effetto di depurazione dell'aria e conducibilità termica molto elevata, ideale per impianti di riscaldamento e raffrescamento.

La lastra Cleaneo Akustik Thermoboard Plus viene utilizzata come rivestimento di impianti radianti di riscaldamento e raffrescamento che richiedono una conducibilità termica molto elevata, prevedono requisiti di fonoassorbimento e soddisfano le esigenze estetiche dei più critici.

Caratteristiche

  • Speciale anima in gesso costituita da una miscela di grafite a conducibilità termica molto elevata
  • Proprietà fonoassorbenti
  • Semplicità di lavorazione
  • Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche
  • Possibilità di curvatura concava e convessa
  • Di serie con l'effetto di depurazione dell'aria, tipico delle lastre Cleaneo Knauf

Applicazioni

Indicata per i seguenti sistemi:

  • Impianti di raffrescamento a soffitto
  • Impianti di riscaldamento a parete e soffitto

La potenza refrigerante / calorifica dipende dall'impianto e generalmente è indicata dal relativo fornitore.

Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.

Lastra acustica porta-intonaco Cleaneo per intonaco acustico fumi

La lastra di gesso forata accoppiata a un film sul lato posteriore

Caratteristiche

  • Efficacia acustica con finitura a intonaco
  • Accoppiamento a un film sul lato posteriore
  • Bordi 4AK

Applicazioni

  • Per il rivestimento in cantiere con intonaco acustico fumi
  • Per controsoffitti con proprietà acustiche

Scheda tecnica D126

Soffitto fonoassorbente autoportante - Danoline Unity 6 Bridge

Crea un comfort acustico eccellente in corridoi e ambienti stretti.

  • Aspetto uniforme grazie alla foratura da bordo a bordo per corridoi e ambienti stretti.

  • Autoportante fino a 2,4 m

  • Senza necessità di profili di sospensione e pendini

  • Quando è smontato, si crea uno spazio di libero accesso all‘intercapedine

Danoline Unity 6 Bridge - Freitragende Akustikdecke (PDF tedesco)

www.knaufdanoline.de (tedesco)

Soffitto fonoassorbente sospeso - Danoline Unity 6 Sistema

Indicato per tutti gli ambienti che necessitano di un efficace controllo dell’acustica, ad es. aule scolastiche, sale riunioni, uffici, hall e spazi espositivi ecc.

  • Sistema per soffitti fonoassorbenti in lastre di gesso a basso spessore (min. 63 mm)

  • Foratura continua senza profili a T a vista

  • Controsoffitti ispezionabili

Danoline Unity 6 System - Abgehängte Akustikdecke (PDF tedesco)

Danoline Webseite (tedesco)

Soffitto fonoassorbente sospeso Danoline Contur

Danoline CONTUR - Acustica ed espressività dai toni discreti

Aspetto elegante ed omogeneo senza profili a T a vista. I moduli smontabili singolarmente richiedono una profondità di installazione ridotta. L'abbinamento con i moduli fregiati non forati crea un gioco estetico perfetto.

Contur appare come una superficie monolitica movimentata da raffinate rigature. Nella versione Contur i fori risaltano maggiormente rispetto agli altri tipi di soffitti e contribuiscono a esaltare la componente estetica della soluzione acustica adottata.

Grazie alla scelta di elementi fregiati fissi, archi o elementi in gesso piegati è possibile realizzare un'elegante cornice per il soffitto. Se dal punto di vista estetico Contur offre lo stesso risultato dei soffitti Danopanel e Tecnopanel, a differenza di queste soluzioni, Contur è smontabile.

Soffitto fonoassorbente sospeso Danoline BELGRAVIA S24

BELGRAVIA S24 - funzione semplice per una geometria esclusiva

Grazie al sistema di profili molto rientrati di Belgravia, questo soffitto abbinato a un fregio fisso acquista una propria esclusività. Nell'esecuzione con bordo E e bordi smussati, questo soffitto garantisce un allineamento estremamente stabile e anche eventuali danni ai bordi delle lastre non ne compromettono la funzionalità.

In fase di montaggio i moduli Belgravia scorrono agevolmente nell'orditura.

Soffitto fonoassorbente sospeso Danoline PLAZA

Danoline PLAZA - Design semplice e foratura elegante

Un paragone più che mai calzante per definire il soffitto Plaza è quello con una vetrata, in cui l'orditura sottile costituisce l'intelaiatura ottimale per le innumerevoli variazioni di finiture.

Plaza si monta rapidamente e può essere adattato in modo agevole poiché tutti i bordi sono coperti dall'orditura.

I moduli Plaza vengono spesso impiegati come lastre fregiate per le versioni Markant e Linear e uniscono la qualità del gesso a un prezzo vantaggioso.

Soffitto fonoassorbente autoportante Danoline CORRIDOR

Danoline Corridor per un'estetica omogenea ma di grande effetto in ambienti ristretti e corridoi

Corridor viene utilizzato prevalentemente per ingressi e corridoi. Il soffitto autoportante Corridor è indicato per una luce massima (fra pareti) di 2,4 m e per motivi estetici oltre che economici viene utilizzato anche in piccoli locali accessori.

Durante le operazioni di montaggio / smontaggio, l'assenza totale di profili trasversali crea le condizioni ottimali per invertenti di installazione.

Le lastre possono essere fornite nei formati standard e tagliate a misura in loco oppure possono essere richieste già delle dimensioni necessarie. L'uso di lastre tagliate a misura consente di risparmiare materiale e ridurre gli scarti in cantiere, per un montaggio più rapido e vantaggioso in cantiere.

Non servono profili di sospensione né pendini. Quando smontato per ispezioni, lascia uno spazio aperto senza pendini a vista. Autoportante fino a 2,4 m.

Lastre in gessofibra... non solo per l'edilizia in legno

Lastra in gessofibra Vidiwall 4 SK - tipo GF-W2

Il gesso Knauf combinato alla cellulosa per una lastra estremamente dura e robusta, con caratteristiche fisico-costruttive ottimali

Le lastre in gessofibra Knauf possono essere utilizzate in tutti i settori dell'edilizia a secco, anche in cucine domestiche e bagni o ambienti con destinazioni simili. Fissaggio a sottostruttura in legno o metallo. Grazie alla speciale composizione ed elevata resistenza, le lastre in gessofibra Knauf vengono utilizzate soprattutto nell'edilizia in legno e nelle costruzioni con intelaiatura in legno per il rivestimento di pareti e soffitti.

4 SK (bordi tagliati a spigolo vivo su 4 lati)

Caratteristiche

  • Composizione: gesso da stucco di qualità e speciali fibre di cellulosa ricavate da carta riciclata selezionata
  • Impiego universale
  • Resistenza elevata
  • Con funzione di rinforzo nelle costruzioni prefabbricate in legno
  • Indicata per ambienti umidi
  • Semplice da lavorare
  • Sottoposta a prove di biocompatibiltà

Applicazioni

  • Pareti interne: contropareti e pareti autoportanti
  • Rivestimento di soffitti e solai con travi in legno
  • Costruzioni a pannelli intelaiati prefabbricati: rinforzo di pareti
  • Fissaggio delle lastre in gessofibra Vidiwall direttamente sul pannelli a base di legno
  • Pareti perimetrali di edifici
  • Ambienti umidi domestici

Lastra in gessofibra Vidiwall bordo VTF - tipo GF-W2

Il gesso Knauf combinato alla cellulosa per una lastra estremamente dura e robusta, con caratteristiche fisico-costruttive ottimali

Le lastre in gessofibra Knauf possono essere utilizzate in tutti i settori dell'edilizia a secco, anche in cucine domestiche e bagni o ambienti con destinazioni simili. Fissaggio a sottostruttura in legno o metallo. Grazie alla speciale composizione ed elevata resistenza, le lastre in gessofibra Knauf vengono utilizzate soprattutto nell'edilizia in legno e nelle costruzioni con intelaiatura in legno per il rivestimento di pareti e soffitti.

Bordo smussato incassato:

  • 2 VTF: bordo smussato incassato sui lati longitudinali
  • 3 VTF: bordo smussato incassato sui lati longitudinali + un lato trasversale
  • 4 VTF: bordo smussato incassato su quattro lati

Caratteristiche

  • Composizione: gesso da stucco di qualità e speciali fibre di cellulosa ricavate da carta riciclata selezionata
  • Impiego universale
  • Resistenza elevata
  • Con funzione di rinforzo nelle costruzioni prefabbricate in legno
  • Indicata per ambienti umidi
  • Semplice da lavorare
  • Sottoposta a prove di biocompatibiltà
  • Bordo smussato incassato su due, tre o quattro lati

Applicazioni

  • Pareti interne: contropareti e pareti autoportanti
  • Rivestimento di soffitti: solai con travi in legno
  • Costruzioni a pannelli intelaiati prefabbricati: rinforzo di pareti
  • Fissaggio delle lastre in gessofibra Vidiwall direttamente sul pannelli a base di legno
  • Pareti perimetrali di edifici
  • Ambienti umidi domestici

Lastra di grande formato GIFAboard 1100 - tipo GF-W1

La lastra in gessofibra per la protezione antincendio con effetto decorativo

La lastra portante GIFAboard soddisfa le richieste più esigenti sul fronte della qualità delle finiture interne e dei sistemi di protezione antincendio con effetto decorativo. Questo prodotto a base di gessofibra è utilizzato per i rivestimenti di pareti e soffitti più diversi.

Grazie alle lastre GIFAboard, architetti e progettisti possono dare ampio spazio alla loro creatività.

Le aziende che costruiscono case in legno, modulari o prefabbricate puntano su sistemi personalizzabili.

I lavoratori su una manipolazione agevole.

Chi provvede alle finiture può contare su livelli qualitativi di eccellenza e i venditori specializzati sull'assoluta affidabilità.

  • Non combustibile (classe di reazione al fuoco A1 secondo EN 13051-1)
  • Sottoposta a prove di biocompatibilità e riciclabile
  • Azione fonoisolante
  • Possibilità di curvatura con apposita procedura di lavorazione
  • Densità 1100 kg/m³ o 1500 kg/m³
  • Formati massimi standard da 2560 o 3040 mm x 1260 mm
  • Servizio di taglio e personalizzazione in fabbrica
  • Spessore materiale 12 – 28 mm per densità 1100 KG/m³
  • Spessore materiale 12 – 42 mm per densità 1500 KG/m³
  • Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche
  • Buona tenuta strutturale anche in presenza di incendio grazie all'esclusivo processo produttivo di laminazione e avvolgimento
  • Possibilità di calibrazione delle lastre con una precisione di 0,15 mm

Finiture possibili con i seguenti processi:

  • velatura
  • verniciatura trasparente
  • impiallacciatura
  • laminatura
  • impressione a caldo e stampa digitale
  • tintura della miscela
  • rivestimento in laminato HPL
  • rivestimento nei più diversi materiali come PVC, linoleum, caucciù
  • pietra naturale e squadrata, moquette

Dalla finitura di superfici e bordi alla profilatura per un'acustica perfetta, dalle protezioni antiurto per ospedali e scuole ai rinforzi antiproiettile per pareti ... con queste lastre si può fare praticamente tutto. GIFAboard è estremamente flessibile. Per il rivestimento di colonne, velette o con verniciatura liquida per resistere a sollecitazioni meccaniche elevate!

Lastra di grande formato GIFAboard 1100 rivestita con foglio di laminato di 0,5 mm

Lastra di grande formato GIFAboard 1100 - tipo GF-W1, rivestita con foglio di laminato di 0,5 mm

Lastra di grande formato GIFAboard 1100 calibrata su entrambi i lati - tipo GF-W1

Lastra di grande formato GIFAboard 1100 - tipo GF-W1,
calibrata su entrambi i lati con precisione dello spessore +/- 0,15 mm

Lastra di grande formato GIFAboard 1100 ricoperta con resina sintetica

Lastra di grande formato GIFAboard 1100 -
tipo GF-W1, ricoperta

  • con resina sintetica Kronospan K 101 BS o Egger W 980 ST 2

Lastra di grande formato GIFAboard 1500 - tipo GF-DIR1W1

Lastra di grande formato GIFAboard 1500 - tipo GF-DIR1W1,
ad alta densità e resistenza

  • tipo GF-W1 a densità e resistenza superiori
  • Spessori lastre da 12 a 42 mm

Lastra in gessofibra per parete antiproiettile Torro 28 tipo GF - DIR1W1-C1

Torro 28 tipo GF per parete antiproiettile
La lastra in gessofibra di qualità per pareti antiproiettile

Le lastre in gessofibra Torro Knauf vengono impiegate come componenti di sistema per le pareti antiproiettile W161 FB4 Knauf

Caratteristiche
  • Componenti di sistema per pareti antiproiettile W161 di livello FB4
  • Massima resistenza
  • Materiale incombustibile

Applicazioni

  • Indicata per il sistema W161 Parete antiproiettile FB4 Knauf

I nostri prodotti standard rappresentano LO STANDARD

Lastra da costruzione - tipo A

Lastra da costruzione Knauf
La lastra di gesso economica GKB per sistemi base destinati all'edilizia a secco

Le lastre da costruzione Knauf sono utilizzate in tutti i campi delle finiture d'interni come rivestimento economico nei sistemi costruttivi a secco.

Caratteristiche

  • Semplicità di lavorazione
  • Materiale incombustibile
  • Possibilità di curvatura
  • Possibilità di piegatura con fresatura a V
  • Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche

Applicazioni

Indicata per i seguenti sistemi:

  • Rivestimento di soffitti e controsoffitti
  • Rivestimento di sottotetti
  • Pareti ad orditura metallica
  • Pareti con struttura in legno
  • Pareti a pannelli intelaiati prefabbricati
  • Contropareti
  • Intonaco a secco

Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.

Lastra da costruzione in gesso per pareti M ORTH / Multigips

Protezione antincendio a livello costruttivo grazie alle lastre da costruzione in gesso per pareti e all'intonaco a gesso

Le pareti divisorie o antincendio interne, realizzate con lastre da costruzione per pareti Multigips, costituiscono un'efficace barriera contro la propagazione di fuoco e fiamme. Garantiscono l'uso delle vie di fuga e impediscono la diffusione delle fiamme in ambienti finora non aggrediti.

In caso di elementi strutturali in cemento armato, calcestruzzo armato precompresso o acciaio, che possono subire danni a causa del calore prodotto dalle fiamme, i rivestimenti in gesso prolungano sensibilmente la durata della costruzione prima del loro totale deterioramento.

Caratteristiche

  • Gesso da stucco, senza malta, miscelato solo con adesivo a base di gesso
  • Straordinario comportamento al fuoco
  • Sottostruttura non necessaria
  • Bordo perimetrale maschio / femmina per un montaggio semplice e preciso
  • Lavorazione rapida ed economica

Applicazioni

  • Le lastre da costruzione in gesso per pareti possono essere utilizzate per pareti divisorie interne non portanti, anche in ambienti domestici umidi come cucine o bagni. Sono particolarmente consigliate come pareti divisorie con proprietà ignifughe.

Lastra da costruzione impregnata - tipo H2

Lastra da costruzione GKBI
La lastra di gesso economica GKBI per sistemi base destinati all'edilizia a secco

Le lastre da costruzione impregnate Knauf sono utilizzate in tutti i campi delle finiture d'interni come rivestimento economico nei sistemi costruttivi a secco in ambienti moderatamente umidi.

Caratteristiche

  • Esecuzione impregnata per un ridotto assorbimento di acqua
  • Semplicità di lavorazione
  • Materiale incombustibile
  • Possibilità di curvatura
  • Possibilità di piegatura con fresatura a V
  • Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche

Applicazioni

Indicata per i seguenti sistemi:

  • Rivestimento di soffitti e controsoffitti
  • Rivestimento di sottotetti
  • Pareti ad orditura metallica
  • Pareti con struttura in legno
  • Pareti a pannelli intelaiati prefabbricati
  • Contropareti

Per ambienti moderatamente umidi si intendono ambienti in cui è costantemente presente un'umidità relativa dell'aria ≤ 70 %, come ad es. bagni domestici. Inoltre la norma DIN 1052 ne consente l'uso nelle costruzioni a pannelli intelaiati prefabbricati come rivestimento del lato esterno di pareti esterne nella classe d'uso 2 (ad es. come sottofondo per sistemi di isolamento a cappotto).

Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.

Lastra da costruzione 4 AK - tipo A

Lastra da costruzione 4 AK - tipo A
La lastra di gesso economica GKB per sistemi base destinati all'edilizia a secco

Le lastre da costruzione Knauf sono utilizzate in tutti i campi delle finiture d'interni come rivestimento economico nei sistemi costruttivi a secco senza particolari requisiti.

Caratteristiche

  • Semplicità di lavorazione
  • Materiale incombustibile
  • Possibilità di curvatura
  • Possibilità di piegatura con fresatura a V
  • Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche

Applicazioni

Indicata per i seguenti sistemi:

  • Rivestimento di soffitti e controsoffitti
  • Rivestimento di sottotetti

Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.

Lastra antincendio - tipo DF

Lastra antincendio - tipo DF
La lastra di gesso economica GKF per sistemi base destinati all'edilizia a secco

Le lastre antincendio Knauf sono utilizzate in tutti i campi delle finiture d'interni come rivestimento economico nei sistemi costruttivi a secco, laddove sono richieste proprietà ignifughe

Caratteristiche

  • Buona tenuta strutturale anche in presenza di incendio
  • Semplicità di lavorazione
  • Materiale incombustibile
  • Possibilità di curvatura (spessore lastre 12,5 mm)
  • Possibilità di piegatura con fresatura a V
  • Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche

Applicazioni

Indicata per i seguenti sistemi:

  • Rivestimento di soffitti e controsoffitti
  • Rivestimento di sottotetti, pareti ad orditura metallica
  • Pareti con struttura in legno
  • Pareti a pannelli intelaiati prefabbricati
  • Contropareti per vani tecnici

Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.

Lastra massiccia - tipo DF

Lastra massiccia - tipo DF
La lastra di gesso rigida GKF per un effetto massiccio nell'edilizia a secco.

Le lastre massicce Knauf sono utilizzate in tutti i campi delle finiture d'interni come rivestimento nei sistemi costruttivi a secco, laddove sono richieste proprietà ignifughe superiori.

Caratteristiche

  • Buona tenuta strutturale anche in presenza di incendio
  • Effetto massiccio
  • Indicata per sottostrutture con interassi maggiori
  • Elevata stabilità anche in caso di esecuzione monostrato
  • Semplicità di lavorazione
  • Materiale incombustibile
  • Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche

Applicazioni

Indicata per i seguenti sistemi:

  • Rivestimento di soffitti e controsoffitti
  • Rivestimento di sottotetti
  • Pareti ad orditura metallica
  • Pareti con struttura in legno
  • Pareti a pannelli intelaiati prefabbricati
  • Contropareti per vani tecnici

Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.

Lastra massiccia impregnata - tipo DFH2

Lastra massiccia - tipo DF
La lastra di gesso rigida GKFI per un effetto massiccio nell'edilizia a secco.

Le lastre massicce GKFI Knauf sono utilizzate in tutti i campi delle finiture d'interni, come rivestimento nei sistemi costruttivi a secco, laddove sono richieste proprietà ignifughe superiori in ambienti moderatamente umidi.

Per ambienti moderatamente umidi si intendono gli ambienti in cui è costantemente presente un'umidità relativa dell'aria ≤ 70 % (ad es. bagni domestici).

Caratteristiche

  • Esecuzione impregnata per un ridotto assorbimento di acqua
  • Buona tenuta strutturale anche in presenza di incendio
  • Effetto massiccio
  • Indicata per sottostrutture con interassi maggiori
  • Elevata stabilità anche in caso di esecuzione monostrato
  • Semplicità di lavorazione
  • Materiale incombustibile
  • Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche

Applicazioni

Indicata per i seguenti sistemi:

  • Rivestimento di soffitti e controsoffitti
  • Rivestimento di sottotetti
  • Pareti ad orditura metallica
  • Pareti con struttura in legno
  • Pareti a pannelli intelaiati prefabbricati
  • Contropareti per vani tecnici

Inoltre la norma DIN 1052 ne consente l'uso nelle costruzioni a pannelli intelaiati prefabbricati come rivestimento del lato esterno di pareti esterne nella classe d'uso 2 (ad es. come sottofondo per sistemi di isolamento a cappotto).

Lastra deformabile - tipo D

Lastra deformabile - tipo D
La lastra di gesso deformabile GKB per soluzioni di design nell'edilizia a secco

Le lastre deformabili GKB Knauf vengono utilizzate per ragioni estetiche in strutture a secco tonde e curve con raggi ridotti

Caratteristiche

  • Deformabile, anche con raggi di curvatura ridotti
  • Semplicità di lavorazione
  • Ridotti fenomeni di rigonfiamento e ritiro in caso di variazione delle condizioni climatiche

Applicazioni

Indicata per i seguenti sistemi:

  • Design di soffitti
  • Pareti ad orditura metallica con pianta curva

Esecuzione: La lavorazione avviene in conformità alle norme applicabili e alle schede tecniche Knauf relative ai diversi sistemi costruttivi a secco.