Le nostre porte tagliafuoco tipo P1-EI30 ha un potere fonoisolante di ca.
34 dB ed è omologata dall'AEAI (n. omologazione AEAI: 22949)
Telaio mobile: Profili incollati in legno duro con speciale nastro ignifugo
Bordatura: rivestimento bordi con battuta su tre lati; in caso di porte impiallacciate, lati verticali impiallacciati; in caso di porte rivestite con laminato HPL, bordo decorativo abbinato.
Tamponamento: pannello in fibra HDF / truciolare, ca. 4.5 mm per classe di tolleranza II e pannello composito di alluminio 4,5 mm per classe di tolleranza III
Anima: speciale anima in materiale ignifugo 32 mm
Struttura: in conformità alla norma DIN 68706 parte 1, struttura a 5 pezzi. incollaggio secondo DIN EN 204, categoria D2
Spessore: ca. 42 mm, a seconda della finitura superficiale
Classificazione: classe di tolleranza 2b, classe di sollecitazione S
Peso superficiale: ca. 29 kg/m2
Esecuzione bordi: battuta semplice, compatibile con telai normalizzati con dimensioni battuta 13 x 25,5 mm codice battuta 40a (DIN 18101), 13 x 24 codice battuta 40s o complanare a filo muro codice battuta 40c
Tipi di telaio consentiti: telaio in acciaio, telaio in legno EI30 tipo 1 e telaio ridotto EI30 tipo 1
Pareti consentite: parete in muratura piena o parete leggera
Coefficiente di trasmittanza termica: determinato secondo DIN 4108 parte 4 e parte 5 per un'anta
1985 mm x 985 mm; coefficiente di trasmittanza termica k = 2.0 W/m2K
Dotazione: L'omologazione antincendio dell'AEAI (Associazione degli Istituti cantonali di assicurazione antincendio) vale solo in combinazione a un telaio in acciaio conforme alla descrizione del certificato di prova
- Cerniere:
n. 2 per telaio in acciaio SMO
oppure opzione: VX 7729/160 - Serratura: RZ - Swiss, finitura argento, a incasso, entrata 60 mm