Sistemi scorrevoli con telaio
L'alternativa scorrevole alla porta a battente
Le nostre porte scorrevoli possono essere realizzate in legno o vetro.
Varianti:
- porte scorrevoli a scorrimento esterno muro
- porte scorrevoli a scorrimento interno muro
Le dimensioni massime per le porte scorrevoli a un'anta sono 1200 x 2300 mm e per quelle a due ante sono 2400 x 2300 mm. Lo spessore minimo della parete è di ca. 100 mm
Particolarmente eleganti grazie alla linea "sottile":
sono le nuove porte scorrevoli "NanoLine" di Knauf
- a scorrimento interno muro
- Telaio mobile largo soli 6 mm
- per pareti dei seguenti spessori:
100 mm ( CW 75 con rivestimento monostrato per lato 1 GKB da 12,5) o
125 mm ( CW 75 con rivestimento a due strati per lato 2 GKB da 12,5) o
125 mm ( CW 100 con rivestimento monostrato per lato 1 GKB da 12,5) o
150 mm ( CW 100 con rivestimento a due strati per lato 2 GKB da 12,5) o
con diversi rivestimenti a scelta, fino a uno spessore parete 600 mm
- Il montaggio contestuale di telaio e parete conviene. Tuttavia è possibile anche montare i profili di raccordo laterali (senza avvitarli) e prevedere un'apertura nella parete (luce di passaggio x 2 più 100 mm). In questo modo è possibile utilizzare il telaio a scorrimento interno muro (esecuzione modulare) anche per un'installazione a posteriori.