Knauf AG Knauf AG

Rasanti e stucchi Knauf

Superfici perfette

Livelli qualitativi della rasatura / stuccatura

Un lavoro di qualità deve anche apparire di qualità.

Weiter

La competenza Knauf nel campo di rasanti e stucchi

Nella categoria di rasanti e stucchi rientrano svariati prodotti destinati ad applicazioni diverse.

I composti essiccanti all'aria, a base sintetica
sono costituiti da una dispersione sintetica che funge da legante ed è miscelata a inerti minerali fini e additivi viscosizzanti.
L'indurimento avviene mediante asciugatura.

I composti a base sintetica
sono disponibili in due forme: come miscele in polvere, confezionate in sacchi di carta da preparare con acqua in cantiere, e come composti in pasta pronti per l'uso, che vengono prelevati direttamente dall'imballaggio (secchi o tubi) al momento dell'uso in cantiere.

I composti a presa rapida a base di gesso
sono costituiti da uno speciale gesso fine che funge da legante, eventualmente miscelato ad additivi sintetici e interni minerali fini.
Sono disponibili in polvere e imballati in sacchi; devono essere mescolati ad acqua in cantiere.

La qualità di rasanti e stucchi Knauf

Rasanti e stucchi pronti per l'uso

Base Filler

Base Filler Knauf
Prodotto premiscelato pronto per l’uso

Base Filler Knauf è uno stucco a lavorazione manuale idoneo a tutti gli ambienti interni con normali condizioni di umidità dell'aria.

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Pronto per l'uso
  • Nessuna attesa per miscelazione e maturazione
  • Consistenza plastica
  • Lavorazione a mano

Campi d’impiego

  • Idoneo per il riempimento dei giunti degli strati interni in caso di rivestimento multistrato con lastre in gesso
  • Non utilizzare per il riempimento e la finitura dello strato a vista delle lastre in gesso

Uniflott Finish

Uniflott Finish
Composto in pasta a base di gesso pronto per l'uso

Uniflott Finish Knauf è un rasante in pasta a base sintetica che contiene inerti minerali fini a base di solfato di calcio e additivi viscosizzanti, miscelati in una combinazione ottimale per il tipo di applicazione.

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Pronto per l'uso
  • Nessuna attesa per miscelazione e maturazione
  • Consistenza plastica
  • Lavorazione molto semplice
  • Possibilità di lavorazione meccanica, ad es. applicazione a spruzzo airless
  • Lavorazione con spruzzatrice
  • Buona azione riempitiva
  • Asciugatura rapida
  • Levigatura molto semplice
  • Elevata permeabilità al vapore per un clima interno gradevole

Campi d’impiego

  • Per la rasatura di pareti e soffitti intonacati (intonaco a gesso, calce, calce-cemento) da rifinire con tappezzeria o imbiancatura nonché per superfici in calcestruzzo e calcestruzzo cellulare in ambienti interni.
  • In presenza di lastre di gesso con bordi AK (bordi assottigliati) e SK (bordi a spigolo vivo), per la stuccatura manuale o con macchine in combinazione con il nastro coprigiunto Kurt.
  • Per la regolarizzazione fine dei giunti fra lastre di gesso rasate con Uniflott Knauf o Fugenfüller Leicht, in modo da ottenere una finitura di livello qualitativo Q2.
  • Per la rasatura di lastre di gesso in modo da ottenere una finitura di livello qualitativo Q3 o Q4.

Note particolari: Uniflott Finish Knauf non è indicato per la stuccatura di giunti in strutture antincendio o lastre Cleaneo Akustik tuttavia può essere impiegato per la regolarizzazione della superficie (ad es. livello qualitativo Q3 o Q4).

Universal Spritzspachtel

Universal Spritzspachtel
Prodotto premiscelato per applicazione a spruzzo

Lo stucco a polverizzare Universal Spritzspachtel è un prodotto premiscelato multiuso essiccante all’aria per la stuccatura e rasatura.

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Pronto per l’uso ,nessuna attesa per miscelazione e maturazione
  • Consistenza plastica e lavorazione molto semplice
  • Buona azione riempitiva el evigatura molto semplice
  • Buona adesività
  • Consigliato per costruzioni biocompatibili

Campi d’impiego

Impiego in interni:

  • Ideale come rasante prima dell’applicazione della tappezzeria o della pittura su tutti i comuni sottofondi
  • Per la rasatura completa di lastre in gesso nei livelli qualitativi Q3 e Q4

Rasanti e stucchi professionali per professionisti delle finiture

Drystar-Filler 60

Drystar-Filler 60
Composto per la stuccatura e rasatura delle lastre Drystar-Board

Drystar-Filler 60 Knauf è un materiale in polvere a base di calce e leganti sintetici, arricchito con addi¬tivi che lo rendono ide¬ale per i suoi campi di applicazione.

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Resistente alle muffe secondo ASTM D3273 e Idrorepellente (H1)
  • Con elevata resistenza alla formazione di crepe
  • Applicazione particolarmente agevole grazie alla consistenza plastica e morbida ma compatta
  • Possibilità di lavorazione manuale e meccanica
  • Levigatura semplice con rete abrasiva Abranet® P120 Knauf
  • Pulizia agevole di attrezzi e recipienti

Campi d'impiego

Drystar-Filler 60 Knauf è idrorepellente e viene impiegato:

  • per la stuccatura e la regolarizzazione dei giunti fra lastre Drystar Board, con applicazione manuale o meccanica oppure in combinazione con nastro coprigiunto Kurt Knauf
  • per la rasatura delle lastre Drystar Board
  • ai fini della successiva applicazione di rivestimenti e finiture

Finissimo Universal

Finissimo Universal
Lo stucco rasante in polvere

Finissimo Universal è uno stucco rasante multiuso in polvere a base di gesso idoneo per la rasatura di sottofondi con grado di assorbimento normale o ridotto (ad es. lastre in gesso, lastre in gessofibra e comuni sottofondi minerali).

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Buon potere adesivo
  • Ottima capacità di riempimento
  • Rasatura senza creste o rilievi
  • Materiale isolante minerale, permeabile al vapore
  • Asciugatura rapida

Campi d'impiego

Impiego in interni:

  • Per la rasatura di lastre in gesso nei livelli qualitativi da Q3 a Q4
  • Per il riempimento di fori e altri difetti profondi (ad es. sulle lastre in gesso)
  • Ideale come rasante prima dell’applicazione della tappezzeria o della pittura sui comuni sottofondi

MP 75 L (per Fireboard)

Stucco a base di gesso per la rasatura di lastre Fireboard

Fireboard-Spachtel Knauf è un materiale in polvere a base di gesso speciale, arricchito con additivi sintetici, inerti minerali e additivi viscosizzanti che lo rendono ideale per i suoi campi di applicazione.

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Composto in polvere premiscelato
  • Miscelabile senza formazione di grumi e consistenza plastica
  • Buona adesività
  • A base di gesso
  • Elevata capacità di ritenzione dell'acqua di impasto

Campi d'impiego

  • Fireboard-Spachtel è un composto a base di gesso per la stuccatura dei giunti e per la rasatura delle lastre Fireboard Knauf.
  • Suggerimento: stuccare tutti i giunti con nastro coprigiunto in fibra di vetro

Fugenfüller leicht

Fugenfüller leicht
Stucco a base di gesso in polvere per la stuccatura manuale di sistemi costruttivi a secco con nastro coprigiunto

Fugenfüller Leicht Knauf è un materiale in polvere a base di gesso, arricchito con additivi sintentici che lo rendono ideale per i suoi campi di applicazione.

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Composto in polvere premiscelato
  • A base di gesso
  • Consistenza morbida e plastica
  • Applicazione particolarmente agevole
  • Buona adesività
  • Resa elevata
  • Resistenza acquisita dopo breve tempo
  • Levigatura molto semplice
  • Tempo di lavorazione ca. 45 minuti

Campi d'impiego

  • Stuccatura manuale con nastro di armatura, preferibilmente nastro coprigiunto Kurt, di lastre Knauf con bordi HRAK (bordi semicurvi assottigliati), HRK (bordi semicurvi), AFK (bordi smussati assottigliati) e AK (bordi assottigliati)
  • Applicazione di lastre Knauf e lastre composite con letto di adesivo sottile
  • Copertura di fori e altri difetti nelle lastre Knauf
  • Incollaggio e rasatura di lastre in gesso da costruzione per pareti
  • Incollaggio di profili decorativi in gesso

Multi-Finish

Multi-Finish
Rasante a base di gesso e intonaco sottile

Multi-Finish è un composto a base di gesso per rasatura e intonacatura a strato sottile, arricchito con additivi sintetici. Da utilizzare in ambienti interni per la rasatura efficiente di superfici irregolari e grezze, per la stuccatura dei giunti fra elementi prefabbricati in calcestruzzo e di fori e fessure. Multi-Finish si presta particolarmente per la realizzazione di superfici del livello qualitativo Q4 (superfici lisciate). Multi-Finish è inoltre indicato per l'esecuzione di finiture superficiali creative, decorative ed ev. colorate, per interni più pregiati.

Caratteristiche e valore aggiunto

  • C7/20/2 secondo DIN EN 13279-1
  • Gruppo di malta P IV secondo DIN V 18550
  • Per finiture con livello qualitativo Q4 (superfici lisciate)
  • Malta a secco a base di gesso impiegata come intonaco sottile per interni
  • Impiego universale
  • Consistenza molto plastica e resa elevata
  • Possibilità di stesura fino allo spessore zero
  • Asciugatura rapida
  • Lavorazione a mano
  • Tempo di lavorazione ca. 1 ora

Campi d'impiego

  • Per interni
  • Rasatura efficiente di superfici grezze e irregolari
  • Stuccatura di giunti fra elementi prefabbricati in calcestruzzo, fori e fessure
  • Intonacatura a strato sottile di sottofondi regolari
  • Realizzazione di superfici del livello qualitativo "Q4, superfici lisciate"
  • Rasatura di lastre di gesso per ottenere una finitura di livello qualitativo Q4 in combinazione con fondo Putzgrund Knauf.
  • Per l'esecuzione di finiture superficiali creative, decorative ed ev. colorate, per interni più pregiati

Multi-Finish M

Multi-Finish M
Rasante a base di gesso per lavorazione meccanica e intonacatura a strato sottile

Multi-Finish M è un composto a base di gesso fine, arricchito con additivi sintetici, destinato esclusivamente alla lavorazione con PFT RITMO powercoat. Particolarmente indicato per la rasatura di sottofondi grezzi e irregolari, elementi prefabbricati in calcestruzzo, fessure e fori nonché per l'intonacatura a strato sottile di sottofondi piani, come superfici in calcestruzzo, lastre in gesso e intonaci. Multi-Finish M si presta particolarmente per la realizzazione di superfici del livello qualitativo Q4 (superfici lisciate) e per l'esecuzione di finiture superficiali creative, decorative ed ev. colorate, per interni più pregiati.

Caratteristiche e valore aggiunto

  • C7/20/2 secondo DIN EN 13279-1
  • Gruppo di malta P IV secondo DIN V 18550
  • Per finiture con livello qualitativo Q4 (superfici lisciate)
  • Malta a secco a base di gesso come intonaco sottile per interni
  • Impiego universale
  • Consistenza molto plastica e resa elevata
  • Possibilità di stesura fino allo spessore zero
  • Asciugatura rapida
  • Per lavorazione meccanica con (PFT, RIMTO powercoat)
  • Tempo di lavorazione ca. 1 ora

Campi d'impiego

  • Per interni
  • Per la rasatura efficiente di superfici grezze e irregolari
  • Per la stuccatura di giunti fra elementi prefabbricati in calcestruzzo, fori e fessure
  • Per l'intonacatura a strato sottile di sottofondi regolari
  • Per la realizzazione di superfici del livello qualitativo "Q4, superfici lisciate"
  • Per la rasatura di lastre di gesso
  • Per l'esecuzione di finiture superficiali creative, decorative ed ev. colorate, per interni più pregiati
  • Esclusivamente per lavorazione meccanica con PFT, RIMTO powercoat

Safeboard-Spachtel

Safeboard-Spachtel
Stucco a base di gesso per la stuccatura di lastre schermanti Safeboard

Safeboard-Spachtel Knauf è un materiale in polvere a base di gesso speciale, arricchito con additivi sintetici che lo rendono ideale per i suoi campi di applicazione.

Safeboard-Spachtel protegge dai raggi X e si presenta di colore giallo, in modo da essere meglio riconoscibile.

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Azione schermante contro le radiazioni
  • Ridotto ritiro durante l'asciugatura
  • Composto in polvere premiscelato
  • Consistenza morbida e plastica
  • Resistenza elevata dei giunti

Campi d'impiego

  • Specifico per la stuccatura manuale dei giunti fra lastre schermanti Safeboard Knauf senza nastri di armatura
  • Per l'esecuzione di una perfetta schermatura contro le radiazioni

Suggerimento: In caso di bordi a spigolo vivo, rinforzare i giunti con nastro coprigiunto Kurt Knauf

Uniflott

Uniflott
Stucco a base di gesso per la stuccatura manuale di sistemi costruttivi a secco

Uniflott Knauf è un materiale in polvere a base di gesso speciale, arricchito con additivi sintetici che lo rendono ideale per i suoi campi di applicazione.

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Ridotto ritiro durante l'asciugatura
  • Resistenza molto elevata dei giunti
  • Applicazione particolarmente agevole grazie alla consistenza morbida e plastica
  • Resistenza acquisita dopo breve tempo
  • Asciugatura rapida
  • Levigatura efficace con rete abrasiva Abranet Knauf
  • Tempo di lavorazione ca. 45 minuti

Campi d'impiego

  • Lastre di gesso o composite con bordi HRK (bordi semicurvi) o HRAK (bordi assottigliati semicurvi) senza nastro di armatura
  • Lastre di gesso forate con bordi SK (bordi a spigolo vivo) o FF, ad es. lastre acustiche Cleaneo
  • Elementi Brio Knauf ed elementi compositi Brio
  • F12.de Sottofondo a secco TUB

Suggerimento: In caso di bordi a spigolo vivo, rinforzare i giunti con nastro coprigiunto Kurt Knauf.

Uniflott imprägniert

Uniflott imprägniert
Stucco a base di gesso per la stuccatura manuale di sistemi costruttivi a secco in ambienti umidi

Uniflott imprägniert Knauf è un materiale in polvere a base di gesso speciale, arricchito con additivi sintetici che lo rendono ideale per i suoi campi di applicazione. Uniflott imprägniert è idrorepellente e di colore abbinato alle lastre impregnate Knauf (di colore verde).

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Composto in polvere premiscelato
  • Di Colore beige da asciutto
  • Di colore bianco a contatto con l'acqua
  • Buona resistenza dei giunti
  • Consistenza morbida e plastica
  • Applicazione particolarmente agevole
  • Levigatura semplice con rete abrasiva Abranet Knauf
  • Azione idrorepellente analoga all'anima in gesso di una lastra GKBI

Campi d'impiego

Uniflott imprägniert Knauf è un composto per la stuccatura manuale di lastre impregnate Knauf con bordi HRK (bordi semicurvi), HRAK (bordi semicurvi assottigliati), AFK (bordi smussati assottigliati) senza nastro di armatura.

Suggerimento: In caso di bordi a spigolo vivo, rinforzare i giunti con nastro coprigiunto Kurt Knauf.

Stucco di gesso

Perlfix

Perlfix
Lo stucco di gesso per intonaco a secco

Perlfix Knauf è un adesivo a base di gesso in polvere, arricchito con additivi che lo rendono ideale per i suoi campi di applicazione.

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Composto in polvere premiscelato
  • Ottima adesività
  • Resa elevata
  • Tempo di lavorazione ca. 30 minuti

Campo d'impiego

  • Per l'applicazione di lastre Knauf, materiali isolanti (lastre in materiale espanso e lana minerale) e lastre composite EPS, MW o InTherm a pareti con sottofondi tradizionali con superficie grezza e assorbente

Per il trattamento preliminare del sottofondo

Flächendicht Knauf

Flächendicht Knauf
Impermeabilizzate per superfici

Flächendicht Knauf è un impermeabilizzate a base di lattice sintetico additivato con inerti.

Non contiene solventi e non ha effetti teratogeni. La lavorazione e l'utilizzo di questo prodotto non sono soggetti a restrizioni secondo la normativa in materia di utilizzo di sostanze pericolose. L'asciugatura comporta la formazione di uno strato impermeabile dilatabile.

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Applicazione agevole anche su superfici verticali, grazie all'effetto tissotropico
  • Buona adesività su tutti i sottofondi più comuni
  • Esente da solventi, senza effetti teratogeni
  • Prodotto impermeabile, resistente alle acque aggressive e alle muffe
  • Permeabilità al vapore, solo ridotta barriera al vapore
  • Elevata dilatabilità entro un ampio intervallo di temperature, anche inferiori allo zero, fino a ca. - 20 °C
  • Resistenza termica fino a ca. +80° C
  • Elevata resistenza all'invecchiamento
  • Riempimento fessure fino a 2 mm

Campo d'impiego

  • Preferibilmente per interni, in esterni solo su pareti esposte a spruzzi d'acqua
  • Impermeabilizzazione superfici sotto rivestimenti in piastrelle e lastre
  • Adesione a quasi tutti i sottofondi, come ad es. calcestruzzo, calcestruzzo cellulare, intonaco a calce, cemento e gesso, lastre in gesso, gessofibra e cemento, muratura, pietra, legno, pannelli truciolari e in fibra di legno, massetti (fluidi) a base di solfato di calcio e cementizi

Spezialgrund

Primer per la successiva pittura di lastre di gesso stuccate

Spezialgrund Knauf è una dispersione sintetica pronta per l'uso, con inerti minerali, di colore bianco.

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Per interni
  • Prodotto pronto per l'uso
  • Efficace regolarizzazione dell'assorbimento
  • Di colore bianco

Campo d'impiego

Utilizzo in ambienti interni su lastre di gesso stuccate, per la regolarizzazione del grado di assorbimento e l'uniformazione dell'aspetto esteriore prima dell'applicazione della pittura (ad es. Diamantweiss E.L.F. Knauf). Applicazione con pennello, pennellessa o simili

Tiefengrund

Tiefengrund da applicare a sottofondi assorbenti per il consolidamento della superficie e la regolarizzazione del grado di assorbimento

Tiefengrund Knauf è un primer pronto per l'uso a base di resine sintetiche in dispersione acquosa, in grado di penetrare nel sottofondo, privo di solventi e plastificanti, resistente agli alcali.

Caratteristiche e valore aggiunto

  • Per interni ed esterni
  • Prodotto pronto per l'uso
  • Ottima capacità di penetrazione
  • Materiale isolante permeabile al vapore
  • Effetto consolidante della superficie
  • Azione antipolvere
  • Efficace regolarizzazione dell'assorbimento
  • Prodotto privo di solventi, plastificanti e a bassa emissione di VOC
  • Per lavorazione manuale o meccanica

Campo d'impiego

Utilizzo in ambienti interni ed esterni su

  • intonaci a gesso, gesso-calce, calce e calce-cemento,
  • lastre di gesso e in gessofibra,
  • lastre da costruzione in gesso per pareti,
  • sottofondo a secco costituito da lastre a base cementizia, in gesso e gessofibra

Tiefengrund Knauf viene utilizzato

  • per la regolarizzazione di gradi di assorbimento diversi
  • per il consolidamento delle superfici
  • con azione antipolvere prima della posa di piastrelle, moquette o della finitura a pittura.

Tiefengrund Knauf garantisce la presa delle pitture a dispersione con lieve tendenza alla sfarinatura ma con buona adesività e stabilità e protegge moderatamente gli elementi in gesso dall'umidità (senza barriera al vapore!)

Superfici perfette

Qualità della stuccatura

Superfici perfette

Con lungimiranza Knauf ha definito i livelli qualitativi delle superfici per l'intera gamma di prodotti per l'edilizia a secco: a partire dalle superfici delle lastre che soddisfano tutti i requisiti tecnici necessari, alle rasature standard secondo le norme DIN, tutte rientrano nella categoria delle "superfici perfette" e "superfici d'eccellenza" conformi ai più elevati requisiti di lisciatura.

A seconda dei requisiti estetici della stuccatura e rasatura, il Bundesverband der Gipsindustrie e. V. (Associazione tedesca dell'industria del gesso) ed Eurogypsum, l'associazione europea per l'industria del gesso, ha introdotto quattro livelli qualitativi da Q1 a Q4.

Finitura secondo il livello Q1

Livello qualitativo Q1
Riempimento di base

La finitura secondo il livello Q1 comprende il riempimento dei giunti fra lastre di gesso e la copertura delle parti visibili degli elementi di fissaggio. Nella pratica questo significa ad es. l'applicazione di una mano di Uniflott Knauf o TRIAS Knauf oppure Fugenfüller Leicht Knauf abbinato a nastro coprigiunto in caso di giunti con bordi HRAK/HRK. La superficie così ottenuta è indicata per la posa di piastrelle, lastre o intonaco a spessore maggiorato.

Livello qualitativo indicato per:

  • Superfici non soggette a requisiti estetici o decorativi.
  • Ad es. superfici da rivestire con piastrelle e lastre oppure intonaco a spessore maggiorato.

Applicazioni:

  • Riempimento dei giunti
  • Copertura della parte visibile degli elementi di fissaggio

Finitura secondo il livello Q2

Livello qualitativo Q2
Riempimento di base e ritocco

Obiettivo della finitura è la planarità in corrispondenza di giunti, angoli interni ed esterni ed elementi di fissaggio, mediante una continuità fra giunti e superfici delle lastre.

La finitura secondo il livello Q2 comprende il riempimento di base (Q1) e un ritocco (con stucchi fini o stucco Finish) che garantisca una continuità fra giunti e superfici delle lastre. Segni di lavorazione o creste di stucco non devono essere visibili.

A livello pratico, questo significa che, per una corretta esecuzione del lavoro, sono necessarie due fasi di lavorazione con successiva carteggiatura dei giunti. La lavorazione è più agevole e il risultato qualitativamente superiore se nella seconda fase vengono stesi per ca. 30 cm prodotti facilmente levigabili come Finish Pastös Knauf o Readygpis Knauf.

Accade di frequente che, nonostante la corretta esecuzione della finitura secondo il livello Q2, dopo la pittura le tracce dei giunti siano ancora visibili. Spesso questo è riconducibile a un'insufficiente o assente preparazione del fondo, ad es. con Tiefengrund.

Il grado di assorbimento nettamente diverso dello stucco e del cartone comporta differenze nella struttura e nello spessore dello strato di pittura con conseguente comparsa di evidenti tracce dei giunti. Pertanto è sempre necessario applicare un primer (Bollettino BVG n. 6).

Inoltre, per prevenire la comparsa di tracce dei giunti è possibile utilizzare TRIAS Knauf, evoluzione di Uniflott Knauf, che è stato adattato al cartone delle lastre di gesso in termini cromatici e di grado di assorbimento, così da ridurre contrasti di colore e differenze di spessore della pittura.

La superficie così ottenuta è indicata per rivestimenti di pareti a grana media o grossolana (ad es. carta da parati non tessuta tipo Erfurt), pitture opache strutturate (ad. es. pitture a dispersione, applicate con rullo per pittura) e intonaci di finitura con granulometria > 1 mm. Se il sottofondo per rivestimenti di pareti e pitture presenta una finitura di livello Q2, non si può tuttavia escludere l'eventualità che le tracce dei giunti siano comunque visibili per effetto della luce radente.

Livello qualitativo indicato per:

  • Rivestimenti di pareti a grana media e grossolana
  • Pitture / rivestimenti riempitivi e strutturati
  • Intonaci di finitura con granulometria > 1 mm

Applicazioni:

  • Livello qualitativo (Q1)
  • Ritocco (con stucco fine) per garantire la continuità fra giunti e superfici delle lastre

Finitura secondo il livello Q3

Livello qualitativo Q3
Finitura standard, stuccatura estesa e rasatura sottile

La finitura secondo il livello Q3 comprende la finitura standard Q2 con una fascia più larga di stuccatura dei giunti e un sottile velo di rasatura su tutta la superficie ai fini della chiusura dei pori. All'occorrenza, in presenza di creste di stucco, le superfici stuccate / rasate devono essere levigate.

A livello pratico questo richiede un sottile velo di rasatura su tutta la superficie, ad es. con Readygips Knauf che cromaticamente si richiama alla superficie del cartone, è semplice da lavorare e levigare e può essere comodamente applicato a spruzzo con pompa airless. Le superfici così ottenute sono indicate per rivestimenti di pareti e pitture opache a grana fine, nonché intonaci di finitura con granulometria < 1 mm.

Anche con questo tipo di finitura non è possibile escludere completamente l'eventualità di tracce dei giunti visibili con la luce radente. Eventuali tracce dei giunti risultano tuttavia molto meno marcate rispetto alla finitura Q2.

Livello qualitativo indicato per:

  • Rivestimenti di pareti a grana fine
  • Pitture / rivestimenti opachi e non strutturati
  • Intonaci di finitura con granulometria < 1 mm

Applicazioni:

  • Livello qualitativo (Q2)
  • Stuccatura estesa dei giunti e sottile velo di rasatura sul resto della superficie del cartongesso per la chiusura dei pori

Finitura secondo il livello Q4

Livello qualitativo Q4
Finitura standard, rasatura e lisciatura

La finitura Q4 comprende la finitura standard Q2 e una rasatura con lisciatura dell'intera superficie per uno spessore minimo di 1 mm.

Questo significa nella pratica una rasatura completa con un prodotto in pasta a basso ritiro, come Readygips Knauf. L'applicazione avviene a mano o con pompa airless per uno spessore di 1-2 mm, con successiva lisciatura. All'occorrenza viene applicato un secondo strato sottile. Dopo la levigatura si ottiene una superficie liscia ottimale.

In alternativa si consiglia l'impiego di un prodotto a base di gesso come Multi-Finish Knauf. Oltre alla semplicità di lavorazione questo materiale offre la possibilità di un'ulteriore mano di rasante per una finitura raffinata e opaca.

Le superfici così ottenute sono indicate per rivestimenti di parete lisci, lucidi o strutturati (ad. es. carte da parati metalliche o viniliche), velature o finiture pregiate realizzate mediante rasatura e lisciatura.

La finitura secondo il livello Q4 riduce al minimo la comparsa di segni sulla superficie delle lastre e dei giunti. Nella maggior parte dei casi, effetti indesiderati come ombreggiature variabili con la luce radente vengono eliminati, tuttavia questa eventualità non può essere esclusa completamente dato che le condizioni di luce variano sensibilmente nel corso della giornata. In presenza di luce radente non è possibile ottenere superfici perfettamente lisce e prive di ombreggiature in caso di lavorazione a mano.

Livello qualitativo indicato per:

  • Rivestimenti di pareti lisci o strutturati con effetto lucido, ad es. carte da parati metalliche o viniliche
  • Velature o pitture / rivestimenti fino al grado di brillantezza medio
  • Stucco veneziano o altre finiture lucide di pregio

Applicazioni:

  • Livello qualitativo (Q2)
  • Rasatura dell'intera superficie con uno spessore minimo di 1 mm