Profili
Profilo CD
Il profilo per soffitti e rivestimenti di pareti nell'edilizia a secco
Profili in lamiera di acciaio formati a freddo, con sezione a C secondo la norma EN 14195, da utilizzare come profili di base o profili portanti di soffitti sospesi e come montanti per rivestimenti di pareti / contropareti.
Caratteristiche
- Larghezza ali: 60 mm
- Altezze base: 27 mm
- Spessore nominale lamiera: 0,6 mm
Applicazioni
Utilizzo come profili di base o profili portanti di soffitti sospesi e come montanti per rivestimenti di pareti / contropareti.
Lavorazione
Come profilo di base (soffitto):
- Taglio a misura con cesoia per lamiera.
- Fissaggio al soffitto con pendini diretti compatibili con il sistema.
Come profilo portante (soffitto):
- Taglio a misura con cesoia per lamiera.
- Fissaggio al profilo portante, con idonei giunti (ad es. giunti a croce).
Come profilo per pareti:
- Inserimento nei profili UD a pavimento e a soffitto.
- Fissaggio alla parete mediante pendini diretti rispettando la distanza prescritta.
Profilo CW
Il profilo per pareti e soffitti autoportanti nell'edilizia a secco
Profili in lamiera di acciaio formati a freddo, con sezione a C secondo la norma EN 14195, da utilizzare prevalentemente come montanti per pareti ma anche come profili portanti nei soffitti autoportanti.
Per consentire l'attraversamento di cavi elettrici sono previste tracce a H.
Caratteristiche
- Larghezza ali: 50 mm
- Altezze base: 50 / 75 / 100 / 125 / 150 mm
- Spessore nominale lamiera: 0,6 mm
Applicazioni
Utilizzo come montanti per pareti ma anche come profili portanti nei soffitti autoportanti.
Possono essere impiegati come profili semplici oppure, in caso di requisiti statici superiori, come profili doppi (2 profili CW avvitati fra loro lungo la base).
Lavorazione
Montante:
- Taglio a misura con cesoia per lamiera.
- Inserimento nei profili guida.
- Allineamento all'interasse necessario.
- A seconda dei sistemi può rendersi necessario un collegamento meccanico-strutturale ai profili di guida (ad es. con crimpatura o avvitatura).
Profilo portante:
- Taglio a misura con cesoia per lamiera.
- Inserimento nei profili guida.
- Allineamento all'interasse necessario.
- A seconda dei sistemi può rendersi necessario un collegamento meccanico-strutturale ai profili guida (nel caso dei soffitti, la crimpatura / avvitatura ai profili guida è necessaria).
Profilo MW
Il profilo fonoisolante per pareti nell'edilizia a secco
Profili in lamiera di acciaio formati a freddo con particolare struttura della base, per migliori proprietà acustiche. Utilizzo prevalente come montanti per pareti ma anche come profili per soffitti con funzione di disaccoppiamento acustico nei solai con travi in legno.
Caratteristiche
- Larghezza ali: 50 mm
- Altezze base: 75 / 100 mm
- Spessore nominale lamiera: 0,6 mm
Applicazioni
Utilizzo come montanti di pareti per un migliore isolamento acustico ma anche come profili per soffitti per il disaccoppiamento del controsoffitto nei solai con travi in legno.
Lavorazione
Montante:
- Taglio a misura con cesoia per lamiera.
- Inserimento nei profili guida.
- Allineamento all'interasse necessario.
- A seconda dei sistemi può rendersi necessario un collegamento meccanico-strutturale ai profili di guida (ad es. con crimpatura o avvitatura).
Profilo UW
Il profilo guida per pareti e soffitti autoportanti nell'edilizia a secco
Profili in lamiera di acciaio formati a freddo con sezione a U secondo la norma EN 14195, da utilizzare prevalentemente come profili guida per pareti e soffitti autoportanti.
Caratteristiche
- Larghezza ali: 40 mm
- Altezze base: 50 / 75 / 100 / 125 / 150 mm
- Spessore nominale lamiera: 0,6 mm
Applicazioni
Utilizzo come profili guida per pareti e soffitti autoportanti.
Lavorazione
Profilo guida per pareti:
- Taglio a misura con cesoia per lamiera.
- Fissaggio a pavimento e a soffitto con idonei accessori di fissaggio.
- Inserimento profili CW.
- A seconda dei sistemi può rendersi necessario un collegamento meccanico-strutturale con i profili guida (ad es. con crimpatura o avvitatura).
Profilo guida per soffitti autoportanti:
- Taglio a misura con cesoia per lamiera.
- Fissaggio alla parete con idonei accessori di fissaggio.
- Inserimento profili CW.
Profilo UA
Il profilo rinforzato per pareti, soffitti e sistemi Spazio-nello-spazio nell'edilizia a secco
Il profilo rinforzato per il sistema Cubo.
Caratteristiche
- Larghezza ali: 40 mm
- Altezze base: 50 / 75 / 100 / 125 / 150 mm
- Spessore nominale lamiera: 2 mm
Applicazioni
Profili in lamiera di acciaio formata a freddo con sezione a C da utilizzare come profili guida perimetrali nel sistema Cubo.